Napoli (Campania) 12 maggio 2017

Al via a Marigliano la “Sagra dello gnocco nel pignatiello”

Torna anche quest’anno, sabato 13 e domenica 14 maggio a Marigliano, in provincia di Napoli, la gustosa “Sagra dello Gnocco nel pignatiello”, che si propone di sostenere l’opera dei Missionari della Divina Redenzione di Padre Arturo D’Onofrio. Il ricavato degli anni scorsi, tra l’altro, ha reso possibile la realizzazione di un centro studi per bambini e ragazzi presso la casa di accoglienza di Neiva, in Colombia, al fine di permettere loro di crearsi un’indipendenza ed un futuro attraverso l’apprendimento di un mestiere.
Ad ospitare l’evento, giunto alla sua ottava edizione, sarà ancora una volta l’Istituto Anselmi (corso Umberto I, 70) dove, oltre allo squisito piatto protagonista della due giorni, rigorosamente preparato a mano, sarà possibile assaporare panini con porchetta o salsiccia con contorni vari, caciocavallo impiccato, soffritto, trippa e patate fritte.
Il via sabato, alle 19.30, con l’apertura degli stand gastronomici ed espositivi, cui seguirà alle 21 il live dei “Vaj mo”. Domenica, invece, alle 9.30, Santa Messa in cortile, alle 13, tutti a tavola con “Lo gnocco a pranzo”, alle 20.30, esibizione della scuola di ballo Si.Ma. Dance di Mariglianella e, dalle 21.30, esibizione della “Bunga Bunga Band 2.0”.
Tra le novità di quest’anno, anche la possibilità di parcheggiare presso la fermata “Vittorio Veneto” della Circumvesuviana, dove sarà possibile avvalersi gratuitamente di una comoda navetta che collegherà il parcheggio alla sagra e viceversa.