Sono aperte da oggi le prenotazioni su www.abbonamentomusei.it, al numero verde 800329329 e presso Infopiemonte-Torino Cultura per i nuovi itinerari del ciclo invernale di Gran Tour, i percorsi a piedi alla scoperta di Torino e del Piemonte, che per quest’ultima edizione del 2016 affronta il tema della “Creatività e Design: come cambia la città”. 24 appuntamenti tra passeggiate nel capoluogo e itinerari nel territorio regionale nel segno della creatività e del design, dal 18 novembre fino a febbraio 2017, che attireranno tanti appassionati che andranno ad aggiungersi agli oltre 3.000 partecipanti dei cicli primaverile ed estivo. Nell’edizione invernale, i percorsi di Gran Tour offrono l’opportunità di lasciarsi accompagnare in un viaggio unico nella città in continua trasformazione, a partire dal riconoscimento di Torino come “Città Creativa UNESCO per il Design”, titolo fondato sul patrimonio materiale e immateriale collegato con la sua storia di Città dell’Automobile, del Car Design e dell’Innovazione Tecnologica. Anche sul territorio regionale si avrà occasione di conoscere gli esempi più significativi di ri-uso di spazi produttivi e di archeologia industriale. L’offerta spazia tra fornaci e mulini ottocenteschi, le straordinarie architetture delle cantine tra Langhe e Monferrato o quelle realizzate per Adriano Olivetti a Ivrea a inizio ‘900. E ancora gli antichi lanifici del biellese divenuti “fabbrica di cultura”, il Filatoio di Caraglio (il più antico d’Europa) o il distretto del casalingo a Omegna.
Al via il ciclo invernale di Gran Tour
Pubblicato in Arte e Cultura |