Si è tenuto ad Albavilla, in provincia di Como, un interessante convegno culturale, concluso con la premiazione degli artisti che si sono distinti sul territorio, tra cui i pittori: Pasquale Colacitti di Centrache (CZ) e vive a Seregno; Pierluigi Cocchi, romagnolo, vive in Brianza; Bartolomeo Spanò di Giffone (RC), vive nel Comasco; Walter Pozzato milanese, vive ad Albavilla e Marino Frigerio, di Como, vive ad Albavilla. Durante il convegno, organizzato da Vincenzo Versace, presidente dell’associazione Calabro-Brianzolo, è intervenuto Giuseppe Parise, Presidente dell’associazione Cariatesi a Milano, il quale ha parlato, anche, a nome della federazione dei circoli calabresi in Lombardia che ha illustrato gli scopi che la sua associazione si pone, ma non si è lasciata sfuggire l’occasione di ribadire le grosse opportunità che può dare Cariati, sua città natale, posta sulla fascia ionica calabrese, con un mare da invidiare e un centro storico da visitare, per cui – ha ribadito Parise – anche lontano mille miglia si può aiutare il proprio paese di origine, non solo stando sul posto. Ha pure voluto ringraziare, per l’invito ricevuto, gli organizzatori del convegno e per la grande ospitalità che i Brianzoli dimostrano ed offrono nell’aiutare i suoi corregionali calabresi. All’incontro erano pure presenti: Giuliana Castelnuovo, Sindaco di Albavilla; Carlo Panzei, Presidente del Consiglio comunale e gli assessori Vincenzo Demarte e Angela Batterà vicepresidente dell’associazione Calabro-Brianzolo.
Albavilla: L’associazione Calabro-Brianzolo premia 5 artisti
Pubblicato in Arte e Cultura |