Dal 17 al 26 novembre presso Palazzo Massimo, sede del Museo Nazionale Romano avrà luogo l’edizione 2017 di ALL ROUTES LEAD TO ROME , evento ufficiale dell’Anno Mondiale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, proclamato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) presso le Nazioni Unite. L’evento è dedicato alla “Economia della Bellezza”, alle forme contemporanee di fruizione e valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale del Paese, materiale e immateriale, con spazi di confronto dedicati all’Anno Nazionale dei Borghi che volge al termine e all’Anno Europeo del Patrimonio Culturale che va ad iniziare.
L’attenzione dell’evento sarà focalizzata sul progetto dei Parchi Culturali Ecclesiali della Conferenza Episcopale Italiana, sul bicentenario della pubblicazione del “Viaggio in Italia” di Goethe nonché sull’affascinante prospettiva proposta dalla “nuova” Via della Seta (Silk Road).
ALL ROUTES LEAD TO ROME è promosso dalla rete di cooperazione internazionale “Cammini d’Europa” e da “Vie Sacre”, realizzato da Infosei, in collaborazione con Società Geografica Italiana, Consorzio Francesco’s Ways e la rete cicloturistica nazionale Viandando. E’ reso possibile da un accordo di valorizzazione con la Soprintendenza Speciale per il Colosseo e le Aree archeologiche di Roma e il Parco Archeologico dell’Appia Antica. Ha il patrocinio di autorevoli istituzioni, tra cui il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, il Ministero dell’Ambiente, il Pontificio Consiglio della Cultura, la Pastorale Nazionale del Turismo della CEI, l’ANCI, l’UNPLI, Federculture e Federcultura/Confcooperative.
ALL ROUTES LEAD TO ROME : Ecobellezza
Pubblicato in Viaggi e turismo |