Taranto (Puglia) 13 febbraio 2015

“ALLANEME DE’ ‘A BOTTE” Il week end al Teatro Turoldo

Quando, in una famiglia, un uomo è sovrastato dalla potenza dei suoi famigliari ed è succube di tutto e tutti, non riuscendo ad ottenere un po’di tranquillità neanche nel suo giorno di riposo lavorativo, escogita qualsiasi piano pur di prendere in mano le redini della sua vita. È quello che succede al protagonista di questa commedia, Giorgio, che, ormai stanco dei continui “sfruttamenti” da parte dei suoi cari, approfitta di una situazione particolare per prendere in mano le redini della sua famiglia e per sistemare tutte quelle situazioni che sino ad allora lo opprimevano e sulle quali non aveva mai avuto la possibilità di mettere parola. Giorgio cerca di “liberarsi” con quasi ottimi risultati di un suocero troppo petulante, di una moglie troppo autoritaria, di una sorella che lo vorrebbe più presente con le problematiche della loro madre, di un genero bambinone. Tutto avviene a causa di una caduta dovuta ad una distrazione, Giorgio perde la memoria e ha un cambiamento brusco nel suo atteggiamento, divenendo così un uomo scontroso, schietto, un uomo che dice tutto ciò che pensa, senza preoccuparsi dei danni che le sue repentine decisioni hanno sulle persone che lo circondano. Quelle stesse persone che mentre prima non gli permettevano di mettere bocca in alcuna situazione, ora sono più che accondiscendenti e comprensivi, perché Giorgio non è più quello di una volta. Ma non lo è più davvero? E per quanto sarà così?

Anche in questa commedia si cerca con la risata di trasmettere la morale, in quanto con la comicità sono trasmessi i significati profondi di una comune realtà. Il dialogo è l’elemento chiave di tale commedia, nonché l’importanza della comunicazione come elemento indispensabile in una famiglia. In questa commedia si respira il profumo della quotidianità di una tipica famiglia che nonostante le sue mille problematiche trasmette unità in qualsiasi momento.

ATTORI / INTERPRETI

Tobia Orzio Pica Giorgio
Aldo Solito Cataldo
Chiara Vinci Mariella
Rosanna D’Alò Paola
Nicola Carpignano Fausto
Grazia Vozza Lina
Angelo Solito Rino
Elena Resta Pompea
Franco Boccuni Prospero
Cosimo Solito Franco
Sergio Tersigni Dottore

Regia: Aldo Solito
Direttore di scena: Francesco D’Alò
Scenografia: Aldo Solito, Angelo Solito