La Juventus si appresta a chiudere in crescendo il suo 2015 arricchito dal passaggio di turno in Champions e la vittoria nel derby di Coppa Italia che proietta la Signora nel nuovo anno da certa protagonista dopo che tutti anche in casa propria per la verità, la davano per spacciata visto l’avvio di stagione.
I bianconeri infatti saranno in campo a Modena, contro il Carpi, domani 20 dic. alle 12.30 per rincorrere il settimo risultato consecutivo in campionato.
Poco fa è finita la consueta conferenza stampa di presentazione del pre – partita di Massimiliano Allegri presso il centro sportivo di Vinovo.
Ecco le sue parole:
Insidia Carpi
“La partita di domani chiude l’anno 2015, che è stato ricco di soddisfazioni che oramai sono passate. Domani una partita difficile come tutte quelle del campionato italiano, Abbiamo perso punti con le piccole. Domani abbiamo sono un obiettivo la vittoria. Abbiamo fatto una scalata fino alla quarta posizione. Domani la partita deve consolidare la nostra classifica altrimenti andiamo a smontare quello che abbiamo fatto fino ad oggi”
La rosa a disposizione
“Per quanto riguarda gli uomini a disposizione ho avuto conferma di tutti ma che già sapevo e conoscevo stanno tutti bene, a livello infortunati ci sono solo Lemina e Pereyra”.
L’incontro di Domani
“Domani nessuna Paura. La partita prima Natale e come la prima di campionato e come la prima dopo la sosta, domani dobbiamo avere l’approccio giusto alla partita. La squadra è crescita tanto, sono sicuro che affronteremo la partita come giusto”.
Il momento no oramai passato e i segreti della risalita
“Credo in quello che faccio. Quando si lavoro bene e c’è la possibilità di misurarsi anche ogni tre giorni sapevo del valore della squadra. Segreti non ci sono. Valori ed equilibrio le cose si sistemano. Senza farsi prendere dalla depressione quando le cose vanno male e neppure entusiasmarsi quando le cose vanno bene”.
La squadra, Rugani ed il suo impego domani
“Credevo e credo in questa squadra stiamo bene fisicamente merito di tutto lo staff. Rugani ha fatto bene con il Torino e non so se domani scenderà in campo davanti ci sono tre ottimi giocatori di qualità.”
Il pensiero su Inter e Roma
“Ho detto varie volte che l’Inter sta facendo bene, la rosa è competitiva, ha un allenatore che ha vinto tanto è l’unica squadra che non gioca le coppe, anche se e meglio giocare le coppe. La Roma non è fuori anche se è fuori dalla Coppa Italia, ed ha fatto bene in Champions.”
Mercato
“Parlare ora di mercato mi sembra poco rispettoso per i giocatori che attualmente ci sono in rosa e che si deve arrivare fino in fondo”
ALLEGRI VUOLE I TRE PUNTI
La Juventus che scenderà in campo domani contro il Carpi, sarà un po’ particolare in quanto è possibile vedere l’impiego dei due esterni d’attacco Cuadrado ed Alex Sandro fin dal primo minuto. Il Mister infatti vuol mettere subito pressione alla squadra allenata da Castori, con le due ali bianconere che cercheranno di creare superiorità numerica in attacco con i loro dribbling, ed anche con i cross che sono manna per Mandzukic & C.
IL CARPI OSTACOLO DIFFICILE MA AMPIAMENTE ALLA PORTATA
L’impegno di domani non è comunque semplice, ma Allegri non vuol lasciare niente al caso, ed è deciso, giocatori compresi, ad ottenere la settima vittoria consecutiva in campionato, che permetterebbe di ridurre il gap con le squadre che la precedono.
MERCATO
Sul fronte mercato, al momento non si registrano trattative attive, ma l’unico reparto che ha bisogno realmente di un rinforzo è il centrocampo. Infatti dopo le incertezze iniziali la difesa è ritornato il reparto impenetrabile degli anni precedenti, mentre l’attacco trascinato soprattutto da Dybala ha iniziato a segnare con regolarità dopo la carestia di inizio campionato, se poi aggiungi Morata e Zaza le alternative non mancano. Marotta e Paratici hanno individuato i possibili obiettivi, che corrispondono ai nomi di Gundogan e Rabiot. Gundogan al momento risulta incedibile dal Borussia Dortmund, ma con l’offerta giusta la trattativa potrebbe decollare; il centrocampista tedesco sarebbe il tassello giusto da inserire, in modo da permettere a Marchisio di fare la mezz’ala, ruolo a lui molto più congeniale.
QUESTE LE POSSIBILI FORMAZIONI:
Carpi (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Cofie, Marrone, Matos; Lollo; Borriello A disposizione: Brkic, Spolli, G. Silva, Lazzari, Bianco, Di Gaudio, Lasagna, Mbakogu, Martinho. Allenatore: Castori
Squalificati: nessuno – Indisponibili: Fedele, Bubnjic, Wallace
Juventus (3-5-2): Buffon; Rugani, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Khedira, Marchisio, Pogba, Alex Sandro, Dybala, Mandzukic A disposizione: Neto, Rubinho, Caceres, Barzagli, Evra, Asamoah, Padoin, Sturaro, Hernanes, Cuadrado, Zaza, Morata. Allenatore: M. Allegri
Squalificati: nessuno – Indisponibili: Pereyra, Lemina
ARBITRO
Il match di domenica alle 12.30 sarà arbitrato da Piero Giacomelli. Trentottenne, sezione AIA di Trieste Giacomelli sarà coadiuvato dagli assistenti Vuoto di Livorno, Ranghetti di Chiari. Quarto uomo Dobosz (Roma 2), addizionali Valeri ( Roma 2 ) e Candussio ( Cervignano ).
CURIOSITA’ SUL DIRETTORE DI GARA
Giacomelli è alla sessantesima direzione in A (ottava in stagione) dal 3 aprile 2011, data del suo esordio nella massima Serie. Quello di Modena sarà il suo quarto match con in campo la Juventus: ha infatti già arbitrato Juve-Bologna (1-0, 19 aprile 2014), Juventus-Cesena (3-0, 24 settembre 2014) e il match casalingo contro l’Empoli della scorsa stagione, giocato il 4 aprile 2015 e terminato 2-0. Altro incrocio con la Juve, in gara non ufficiale, è stata la sfida contro il Milan, in occasione dell’ultimo Trofeo Tim. Fonte Juventus.com In questa stagione, Giacomelli ha già incrociato la Juve, come addizionale, in occasione di Juve-Frosinone.