Islanda, Paese estero 22 agosto 2014

Allerta livello arancione per vulcano islandese Bardarbunga

Resta di livello arancione l’allerta per il rischio di eruzione del vulcano islandese Bardarbunga. Dopo Eyjafjallajökull che eruttò nel marzo 2010 provocando nell’aprile dello stesso anno il blocco dei voli su tutta Europa a causa della nube di ceneri, tutto il mondo guarda con attenzione all’evoluzione dell’attività di un altro vulcano, il Bardarbunga.
L’ufficio meteorologico islandese conferma anche in queste ore l’allerta arancione. Questo significa che il vulcano sta dando prova di un’attività intensa e crescente, tanto che la possibilità di una grossa eruzione è via via più alta.
In tutta la zona si stanno verificando migliaia di scosse di terremoto. Non sempre questo comporta automaticamente l’inizio di un’eruzione. Anzi, ci sono stati diversi casi in cui poi l’eruzione non è iniziata. Ma nel caso del vulcano Bardarbunga, gli esperti islandesi ritengono invece probabile un’eruzione, anche se è impossibile sapere quando. Il fatto che il vulcano si trovi sotto un ghiacciaio complica ovviamente in modo rilevante la possibilità di scrutare con anticipo ogni variazione dell’attività.