Oramai ci siamo, un vortice atlantico sta per raggiungere l’Italia e da questa notte, ma soprattutto da giovedì sarà interessata con nubifragi, temporali e rischio di alluvioni lampo.
Ecco nel particolare la situazione nel corso di questa settimana e precisamente da giovedì 15 TEMPORALI al Nord, ecco le REGIONI piu’ COLPITE a rischio NUBIFRAGI
L’arrivo di una perturbazione atlantica che da questa notte inizierà ad interessare i settori occidentali dell’Italia. La trasformazione meteo per le prossime ore e con particolare attenzione alle regioni che verranno di più interessate da questo peggioramento, che potrebbe segnare la fine della stagione estiva.
QUESTA LA SITUAZIONE – Sull’Italia perdura un regime di alta pressione moderata, con temperature al di sopra della media del periodo un po’ ovunque.
Da QUESTA NOTTE, una bassa pressione atlantica si accosterà all’Italia, portando un peggioramento su alcune regioni italiane e anche un calo termico.
LA TRASFORMAZIONE DA MERCOLEDI NOTTE – Tempo in aggravamento con rovesci e temporali che raggiungeranno la Sardegna, Val d’Aosta, Piemonte e Liguria. I fenomeni potranno risultare molto forti e sotto forma di locali nubifragi.
GIOVEDI 15 – Rovesci e temporali possibili su Piemonte, Liguria, Lombardia, Sardegna, Toscana e poi anche verso il Trentino Alto Adige e il Veneto. Altrove le condizioni meteo saranno più soleggiate.
Attenzione sulla Liguria: nelle prime ore di giovedì sono attesi anche 70 mm di pioggia in poche ore, prestare la massima attenzione.
Allerta anche sul Piemonte settentrionale, a ridosso dell’arco Alpino: anche qui piogge intense con accumuli previsti superiori ai 60 mm in poche ore.
VENERDI’ 16 – Ancora temporali sparsi al Nord, Toscana, Umbria, Marche e più isolati sul resto del Centro. Nuovamente interessata dalle piogge la Liguria, specie la riviera di Levante. Fonte il Meteo