Soccorso dei Vigili del Fuoco con l’ausilio di un elicottero del corpo denominato dragovf 58 ad una alpinista vicentina caduta durante un’arrampicata sulla guglia di Perda Longa a Baunei (NU) – Pedra Longa si trova nel comune di Baunei. Si presenta con un fondo di scogliera. Le sue acque sono particolarmente cristalline. Il suo nome è legato per la presenza nelle sue acque dell’Agugliastra, una sorta di piramide calcarea, alta fino a 130 metri sul livello del mare. La località: pedra longa significa ‘pietra alta’.
Perda Longa, è un roccione calcareo a picco sul mare, sporgente rispetto al sovrastante monte Santu di Baune, che raggiunge un’altezza di 128 metri. Pur avendo scarsa vegetazione, nasconde negli impluvi olivastri e carrubi.
Per la rilevanza scientifica delle sue caratteristiche biologiche e paesaggistiche nel 1993 è stato dichiarato monumento naturale; fa parte inoltre di un’area naturale protetta istituita della regione Sardegna e ricadente nel comune di Baunei che si estende di una superficie di 9,96 ha