Orbassano (Piemonte) 25 marzo 2016

Amichevole:Torino ne fa 4 al BSR Grugliasco. Belotti-Lopez

Torino – BSR Grugliasco: 4 – 0 le reti di: 5’ e 39′ s.t. Belotti, 26’ e 37’ Lopez In amichevole funziona la coppia Belotti – Lopez

Non si ferma il Torino come la maggior parte delle squadre professionistiche che in queste due settimane di pausa pasquale previste dal calendario.
PESA LA SCONFITTA NELLA STRACITTADINA. Duro ricominciare se si guarda la classifica
I granata di mister Ventura dopo la sconfitta del derby con al seguito tutte le polemiche e gli errori arbitrali per la condotta chiaramente insufficiente di Rizzoli si è complicato il cammino da qui alla fine del campionato visto che dovrà affrontare dopo l’Inter ancora la Roma in trasferta ed il Napoli in casa.
ECCO GLI ASSENTI CONTRO L’INTER, il Toro si giocherà un’importante resto di salvezza
Contro i nero-azzurri di Mancini a San Siro, il Torino si giocherà un’importante altro pezzo di classifica anche se in questo momento sembra essere una gara difficile se non proibitiva visto anche il momentaccio del Torino.
GLIK SQUALIFICATO
Infatti, il Giudice sportivo Giampaolo Tosel ha squalificato per una giornata Kamil Glik. Il capitano del Torino salterà pertanto la trasferta del Meazza, nel posticipo della trentunesima giornata del campionato di serie A.
L’ENTITA DELL’INFORTUNIO DI IMMOBILE ED IL SUO RECUPERO GIA’ INIZIATO
Per complicarsi ulteriormente il cammino di questo fine campionato ci ha pensato ancora una volta la sfortuna che si e abbattuta sui granata. Ultima grana per mister Ventura in ordine di tempo è l’infortunio di Ciro Immobile uscito anzitempo nel derby che lo vedrà costretto a rimanere fermo circa un mese. Questo il referto medico: La risonanza magnetica effettuata a Ciro Immobile ha evidenziato una lesione di primo grado alla giunzione mio tendinea prossimale del muscolo bicipite femorale della coscia destra. La prognosi è di circa 30 giorni.
I RECUPERI
In quest’ottica mister Ventura dovrà sfruttare la pausa per recuperare al meglio alcuni giocatori acciaccati (vedi Gazzi e Bovo), tenendo alta la concentrazione e fisso lo sguardo sull’obiettivo stagionale, senza dare nulla per scontato
IL TORO DURO DA BATTERE… FORSE!
Ma questo Torino oggi sembra indecifrabile come lo stesso mister Ventura a più volte ricordato per le tante difficoltà che ha incontrato in questo campionato e dunque c’è la convinzione che se pur difficile da affrontare la partita contro i nero-azzurri, il toro sarà duro da battere.
SI RIPARTE IL 3 APRILE
Il campionato per il Torino di Ventura riprenderà domenica 3 aprile allo Stadio di San Siro Giuseppe Meazza di Milano contro l’Inter nel posticipo serale delle 20.45.
OGGI L’OBIETTIVO SEMBREREBBE ESSERE UNO SOLO
L’obiettivo dei granata è di incamerare punti che significherebbero salvezza quasi aritmetica.
L’AMICHEVOLE DI OGGI
Anche per questo è stata organizzata un’amichevole per non perdere il ritmo partita e provare anche soluzioni alternative.
Infatti oggi sul campo comunale di Orbassano di via Gozzano 11 il Torino ha incontrato il BSR Grugliasco che gioca nel campionato di Promozione girone B Piemontese.
IL GRUGLIASCO NELLA GRIGLIA PLAYOFF
Il Grugliasco di mister Faghino è reduce dalla vittoria di 2 a 0 sul Caselle con reti di Meitre e Trevisani rimanendo agganciati alla griglia playoff, questa amichevole contro il Torino non può che stimolare ancora di più la voglia di arrivare sempre più in altro che dopo la sosta i bianco-rossi del presidente Felice Marmo incontreranno il Quincitava.
LE FORMAZIONI
BSR GRUGLIASCO: Del Boccio, Berardi, Ladogana, Vadalà, Marmo, Trevisani, Fondello, Bordino, Caria, Longhin, Meitre. A disposizione: Paletta, Giuliacci, Baldin, Giuffrida, Vincezutto, Angelelli. Allenatore: G. Faghino.
TORINO (3-5-2): Ichazo, Bovo, Vives Moretti, Zappacosta, Baselli, Gazzi, Obi, Molinaro, Belotti, Maxi Lopez. A disposizione: Castellazzi, Padelli, Bruno Peres, Farnerud, Bersanetti, Ferrau. Allenatore: Giampiero Ventura
LA CRONACA DELLA PARTITA
Per Ventura formazione tutta sperimentale visto le tante assenze. Tra i pali torna Ichazo, e Padelli in panca, l’assenza di Jansson causa attacco di tonsillite costringe a schierare Peppino Vives a dirigere le operazioni in difesa ruolo che conosce bene avendolo già rivestito in diverse occasioni e visto anche l’assenza di capitan Glik convocato dalla sua Nazionale. Torna in campo Bovo a destra supportato da Zappacosta mentre sulla sinistra Moretti con Molinaro e Obi, a centrocampo torna Gazzi con Baselli in avanti visto l’infortunio di Immobile la coppia è formata da Belotti – Lopez
Bastano cinque minuti al Torino per passare in Vantaggio.
Dalla sinistra traversone di Molinaro per il gol del gallo Belotti. Al 26’ un lancio di Bovo su Molinaro, immediato il lancio in area a servire Lopez che segna il 2 a 0. Al 37’ un assist di Belotti per Lopez che segna la sua doppietta. Il Grugliasco ha avuto un accenno iniziale poi ha contenuto le varie occasioni del Torino.
LA RIPRESA
In porta spazio a Castellazzi questo è l’unico cambio di inizio ripresa, poi al 22′ doppia sostituzione. Fuori Gazzi per Farnerud, e Peres per Moretti. Al 25′ ancora Lopez che dal limite dell’area colpisce il palo esterno. Al 33′ una punizione di Baselli bene bloccata dall’estermo difensore bianco.rosso. Al 39′ arriva il quarto gol su rigore per la doppietta di Belotti. Sul finire spazio a due giovanissimi della Berretti Bersanetti per Molinaro e Ferrau’ per Baselli. Non succede praticamente più nulla di interessante fino alla fine se non segnare che la coppia Belotti – Lopez se pur in amichevole da segni di una buona intesa sotto porta.