DI SILVANA LAZZARINO a cura di VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
LA DONNA CHE PENSA (scultura realizzata in legno e resina) di ANDREA TRISCIUZZI
La donna che pensa è nata con l’intento di ridare nuova essenza al ruolo della figura femminile legata per alcuni aspetti alla Terra, Madre di tutte le creature che in essa trovano rifugio e protezione. L’immagine restituisce una donna seduta con le gambe accavallate le cui estremità prendono la forma di radici ancorate al terreno. Sebbene fissa a terra grazie al prolungamento dei suoi arti inferiori che prendono la forma di un tronco con le radici, l’effige di donna mostra un volto senza dettagli, come se a definirlo fosse l’atto del pensare scandito dalla testa reclinata su un lato appena poggiata sulla mano destra. L’immagine nella sua posa che lega la razionalità, propria di chi vive con i piedi ben piantati al terreno, all’immaginazione, tipica di chi si lascia guidare dal fascino dell’onirico e del metafisico, è indicativa di una fase in cui il pensiero si impadronisce del corpo lasciando il volto anonimo senza identità proprio perché il pensiero non può essere definito e descritto nella sua astrazione e imprevedibilità. L’essere a contatto con il suolo rende questa donna terrena e all’unisono proiettata verso un pensiero assoluto, come sospesa tra il finito e l’infinito.
Silvana Lazzarino
Silvana Lazzarino giornalista e poetessa, Email: sissilazza@virgilio.it
Andrea Trisciuzzi email: artistandrea@icloud.com