Crotone (Calabria) 12 ottobre 2016

ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL SERVO DI DIO MONS.VITETTI

OGGI NEL 101° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL SERVO DI DIO
MONS.ALESSANDRO VITETTI
GRANDISSIMA MANIFESTAZIONE CON INTITOLAZIONE DI UNA VIA DI CIRO’ SUPERIORE DEDICATA CON UNA TARGA MEMORIA PER I SUOI SERVIZI IN VITA ALLA PRESENZA DI SUA ECC.ZA MONS. GIUSEPPE SATRIANO VESCOVO DELLA DIOCESI DI CARIATI ROSSANO- DI SUA ECC.ZA. MONS. GRAZIANI DOMENICO VESCOVO DELLA ARCIDIOCESI CROTONE SANTA SEVERINA – ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA’ CIVILI CON LA PRESENZA DEL SINDACO DI CIRO’ MARIO CARUSO- DEL SINDACO DI CIRO’ MARINA NICODEMO PARRILLA- E DEL VICE SINDACO DI CARIATI SERGIO SALVATI E CON LA PRESENZA DEL PAROCCO DELLA CATTEDRALE DI CARIATI DON ANGELO PISANI. E LA PRESENZA DI ALTRI SACERDOTI DELLE RISPETTIVE DIOCESI CON DON GIUSEPPE SCIGLIANO POSTULATORE DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DI MON. ALESSANDRO VITETTI

Mons. Alessandro Vitetti nacque a Cirò il 12 ottobre 1915. Compì gli studi filosofici e teologici nel Seminario Pontificio “San Pio X” di Catanzaro.

Fu ordinato presbitero il 16 giugno 1940. Ebbe subito l’incarico di Vice Rettore del Seminario Vescovile di Cariati, nel quale svolse, pure, il ministero di Direttore Spirituale. Mons. Faggiano, vescovo di Cariati (1936-1956), gli affidò l’incarico di Cancelliere della Curia Vescovile che svolse per circa un decennio. Successivamente, fu Direttore dell’Ufficio Amministrativo Diocesano.

Molto intensa fu la sua attività pastorale negli anni di episcopato di mons. Orazio Semeraro (1957-1967), il quale lo volle personalmente come accompagnatore durante i lavori assembleari del Concilio Vaticano II. In questo periodo svolse, peraltro, una lunga attività di predicazione in tanti convegni diocesani e corsi di esercizi spirituali, in qualità di missionario dell’opera della regalità.

Fu Assistente Diocesano della Gioventù Femminile di Azione Cattolica e dei Laureati Cattolici, nonché Delegato Diocesano dell’Apostolato della Preghiera e Delegato Diocesano per le Missioni.

Dal 1969 al 1987 fu parroco della cattedrale di Cariati “San Michele Arcangelo”.

Morì a Cariati il 24 febbraio 1995.