Tutto parte da un interrogativo: è possibile associare l’immagine di una Città alla Scrittura?
Un interrogativo che diventa anche una sfida che Nappi lancia a Wikipedia.
Per Nappi infatti non c’è una sezione dedicata alla cultura nello spazio che Wikipedia riserva alla città di Casalnuovo.
Contrariamente, infatti, da quanto emergerebbe dall’enciclopedia in rete a Casalnuovo di Napoli ci sono molti bravi scrittori. Di questi, 14 hanno donato testi inediti per sostenere il progetto UNA CITTÀ CHE SCRIVE.
La prima esperienza del progetto ha portato alla realizzazione di questa prima Antologia. Ma è stato già lanciato il primo PREMIO LETTERARIO UNA CITTÀ CHE SCRIVE, 2016/2017.
L’antologia è stata presentata in una sala, quella dell’ Auditorium Aldo Moro, strapiena.
L’applauso più forte per gli autori.
I brani scelti sono stati letti da una straordinaria Cristina Donadio (che farà la cattiva nella seconda serie di Gomorra) e accompagnati dal sax del grande Marco Zurzolo.
Una sorpresa: a dare voce a 5 poesie sono stati anche Gigi & Ross, da Made in Sud e dal recente successo cinematografico Troppo Napoletano.
Hanno accettato l’invito di Giovanni Nappi e Rosario (Ross) ha sottolineato così, ancora una volta, il suo attaccamento alla città in cui ha vissuto la propria adolescenza.
Nappi ha dichiarato “una città che scrive non è una città che si descrive, se questa è l’attesa la stessa sarà disattesa. Ciò che emerge dai testi è piuttosto l’animo, lo spirito e il cuore dei nostri autori. Tutto questo non potrà che far bene alla nostra città. Il premio letterario sarà l’occasione, continua Nappi, per esportare il progetto UNA CITTÀ CHE SCRIVE anche fuori dalla Città di Casalnuovo di Napoli, alla ricerca di un respiro nazionale e internazionale”.
Ricordiamo che la copertina dell’antologia è stata disegnata da Alessandro Nespolino, fumettista di Tex.
A firmare la prefazione è stato, invece, Gianni Pittella, presidente del gruppo S. & D. al Parlamento Europeo.
Antologia UNA CITTÀ CHE SCRIVE, da un’idea di Giovanni Nappi
Pubblicato in Cronaca |