In un angolo di paradiso situato sulla costa ionica della Calabria, a 10 km da Isola di Capo Rizzuto dominando la baia con l’antica fortezza aragonese, si trova una magnifica struttura appunto Baia degli Dei beach resort si distingue per l’eleganza delle camere e l’ampia offerta di servizi, le camere arredate con gusto , quasi tutte con veranda o balcone, sono situate nel corpo centrale e in strutture separate su uno o due livelli. Dispongono tutte di tv, telefono, minifrigo, cassaforte, aria condizionata, asciugacapelli. Si dividono in 176 Camere Classic doppie che possono diventare triple, quadruple (con aggiunte di brandine); 12 Camere Classic con soppalco per massimo 3 persone con divanetto o brandina; 22 Camere Family sono bicamere con minimo occupazione 4 persone, possono diventare quintuple con aggiunta di brandina.
Dispone di varie piscine di cui una per bambini, anfiteatro, discoteca,, internet point, bazar con rivendita di giornali, parrucchiere su prenotazione, parcheggio esterno.
Area Benessere: centro benessere con piscina riscaldata, sauna, bagno turco e piscina idromassaggio, palestra.
Wi-fi: servizio gratuito nella zona Hall.
Sala Olimpo: ristorante dedicato per colazione, pranzo e cena con servizio a buffet; Cene a base di specialità Calabresi ed a tema delizieranno i più esigenti palati, in sala condizionata o in terrazza con assegnazione di tavolo. Un’ area del ristorante è dedicata ai bambini che avranno la possibilità di pranzare e cenare con il personale del Miniclub.
Potrete trovare personale qualificato e gentilissimo.
In questa formidabile location potrete immergervi nelle cristalline acque dove la fa da padrone il magnifico castello aragonese celebre fortificazione, di probabile origine magnogreca, protesa su di una piccola penisola sul mare. La fortezza ebbe varie modifiche architettoniche nel corso dei secoli, a seconda dei governanti e delle esigenze difensive . Importantissime sono le monumentali cave di blocchi e di rocchi di colonna di età greca (VI-III secolo a.C.) sulla Punta Cannone e nell’area del porto. Da esse sono stati presumibilmente estratti i rocchi delle colonne del Tempio di Hera Lacinia, posto sul promontorio di Capo Colonna.
Molto nota la storia di Uluç Alì Pasciàn un corsaro e ammiraglio ottomano, nato a Le Castella probabilmente col nome di Giovanni Dionigi Galeni, nel 1519, dove nel borgo di Le Castella vi e ubicato un busto nella piazza a lui dedicata (“Piazza Uccialì”).
Antonio De Santis: Baia degli Dei Le Castella
Pubblicato in Viaggi e turismo |