Questo è un appello di aiuto alla collettività, chiunque voglia contribuire con un piccolo aiuto economico o donare direttamente cibo o beni di prima necessità, contribuirà al successo di questa nobile causa.
Siamo un popolo incivile e crudele, perché permettiamo a chi lucra sugli animali la libertà di violare ripetutamente le leggi e di arricchirsi sulla loro pelle. Molto spesso queste situazioni vengono denunciate da semplici cittadini, ma gli enti di competenza non si prendono la responsabilità di intervenire. Per fortuna, c’è chi interviene drasticamente e mette fine a queste condizioni terrificanti di maltrattamento animale. E’ il caso eclatante dei 65 segugi di Gessate (MI), che sono stati liberati nella notte del 27 luglio scorso,(vedi tg5 del 29.07) da un lager abusivo, in cui erano rinchiusi al buio, senza acqua, cibo, in condizioni intollerabili per qualsiasi essere vivente. Il blitz è stato effettuato dall’Arma dei Carabinieri, grazie alla segnalazione e all’intervento dell’ Ente Italiano Tutela Animali E.I.T.A.L. Onlus. Alcuni cuccioli sono morti, quelli sopravvissuti sono stati trasportati in salvo presso una struttura idonea, in attesa delle direttive da parte del Magistrato e il responsabile del lager abusivo e stato denunciato per plurimi reati.
E.I.T.A.L ha sostenuto e sta sostenendo tutte le spese per questa operazione, il trasporto degli animali nella struttura protetta, le relative cure veterinarie, il mantenimento dei cuccioli e le spese processuali.E.T.A.L. non paga dipendenti o altro ma utilizza ogni centesimo per eseguire i sequestri per salvare gli animali dalla loro prigionia dell’avidità umana!!EITAL pubblicherà sul suo sito il dettaglio delle spese, con relativo prospetto delle entrate/uscite.
www.eital.it
Facebook eital