ARCHEOLOGI: CHIEDIAMO IL VOSTRO AIUTO!
archeovalletevere@gmail.com; archeo.cafe@gmail.com
Ci troviamo nel pieno della media valle del Tevere, PTP4, area sottoposta a vincolo paesaggistico e archeologico!
Siamo sulle pendici del monte #Soratte, a ridosso del bosco di #Ramiano, affacciati sulla #Sabina.
CERCHIAMO professionisti e non che abbiano a cuore questo territorio e vogliano contribuire alla sua tutela.
COME? Chiedici maggiori info!
PER QUALE MOTIVO? Perché il comune di Ponzano Romano ha dato parere favorevole alla realizzazione di una centrale per la produzione di biometano della grandezza di 6 ettari.
Le evidenze archeologiche segnalate nell’area:
– A Ramiano si argomenta di una Necropoli Etrusca, avanzi di mura antichissime e oggetti interessanti come condotti di piombo di opere grandiose.
– Abbazia di S. Andrea in Flumine, fondata nel VI e poi VIII sec. da Carlomanno, fratello di Pipino il Breve.
– Sorgente di acqua forte
– Alcune aree presentanouna continuità abitativa che va dal periodo pre-protostorico al medioevo (#Collevecchio, #Grappignano, #PoggioSommavilla).
– II monte Soratte, nel Pliocene isola del Mare, ha rappresentato nei secoli un riferimento sacrale alle grandi Civiltà che lo hanno eletto quale riferimento nei loro riti: gli Etruschi, i Falìsci, i Capenati e poi i Romani con il tempio in onore di Apollo.
Numerose le TESI DI LAUREA che potrebbero essere affidate, con il patrocinio e l’aiuto del Comitato Tutela Valle Tevere e i comuni contrari a questo scempio.
Firmate la petizione: https://www.change.org/p/no-alla-cementificazione-e-agli-im…
E aiutateci a difendere il NOSTRO territorio.
Abbiamo fiducia nella nostra community.
Grazie
Archeo Cafè