ARCINAZZO: WI-FI gratuito ma non per tutti.
Ad Arcinazzo e agli Altipiani di Arcinazzo, da tempo è possibile utilizzare il WI-FI della Provincia di Roma (ora Aerea Metropolitana di Roma Capitale), in modo gratuito e con delle modalità e limitazioni previste dalle normative.
L’attuazione pratica di questo prezioso servizio si è resa operativa grazie all’impegno del presidente dell’ A.r.a. (Associazione Residenti Altipiani) Eugenio Rizzo.
La richiesta ed il contatto prima con la Provincia e attualmente con la Regione Lazio, ha fatto sì che agli Altipiani di Arcinazzo circa 800 persone possano usufruire di tale prezioso utilizzo del wi-fi.
Ultimamente sono stati installati un wifi della provincia Roma metropolitana al Parco Residence (nei pressi della clinica RSA) dove è possibile il collegamento a internet 4 ore giornaliere per ogni utente, totalmente gratis scaricando alla velocità di 5 megabyt al secondo, che secondo lo stesso Rizzo non è poco.
Aver fatto installare 5 hot spot wifi della Provincia e della Regione Lazio nei siti: Residence Traiano; Hotel San Giorgio;Trattoria Sor Paiolo;Clinica RSA Mancini;Parco Residence, in maniera totalmente gratuita, – così afferma Rizzo – è un impegno portato a termine per portare unicamente beneficio alla popolazione senza chiedere nulla in cambio, come dovrebbe fare un normale amministratore.
“Sappiamo che la telefonia agli Altipiani è lenta: – continua il presidente dell’ A.r.a. – 2°Generazione (EDGE);ora siamo alla 4° Generazione la Telecom alla quale mi sono rivolto, ha riscontrato il problema e ha affermato che nel 2017 spera di provvedere a potenziare i ponti radio nella zona per garantire agli utenti un servizio che spetta loro di diritto”.
Lo stesso Rizzo accenna una punta polemica verso il Comune di Arcinazzo, il quale avrebbe dovuto provvedere ad attivarsi per dare ai cittadini diritti che a loro gli spettano, quindi un WI-FI gratuito che attualmente è presente solo in Piazza S.Giorgio nei pressi del Comune.
Anzi continua, “avevo fatto installare il Wi-Fi nel bar di Piazza S.Lucia ad Arcinazzo, ma sembra che questo mio impegno abbia dato fastidio all’amministrazione la quale ha fatto pressione per rimuovere il servizio, con tanto di proteste soprattutto dei giovani locali”.
Alcuni di essi si sono chiesti se questo sia un’atteggiamento consono per un Paese che per mezzo del suo sindaco si autodefinisce “Virtuoso”.
Pensiamo che a tutto ciò si possa porre rimedio ed eliminare un inconveniente del genere. La fruizione del Wi-Fi dovrebbe essere esteso a tutto il Paese, visto che è un servizio esclusivamente gratuito, praticamente a costo zero.
Dal punto di vista tecnico Rizzo spiega: “I wifi installati agli Altipiani funzionano perfettamente così come visionato e controllato dai tecnici della Provincia. Infatti se lo stesso Wi-Fi dovesse andare in avaria, nella sala controllo della Provincia si accende un allarme che segnala il fuori uso, per fare in modo che successivamente il tecnico di turno intervenga sia telefonicamente che fisicamente, per ripristinare il servizio”.
L’amarezza di Rizzo nei confronti del Comune di Arcinazzo, riguarda anche altri casi riguardanti: “la raccolta di firme per l’illuminazione stradale, il marciapiede, il guard rail,le telecamere, e via di seguito. Questi compiti dovrebbero riguardare gli amministratori del Comune di Arcinazzo, – continua – ma essi sono sempre assenti, pardon sono presenti solo per la parte che li interessa, creando evidenti discriminazioni tra utenti, nonostante noi siamo tra i cittadini che contribuiscono in modo corposo per il pagamento delle tasse”.
I cittadini di Arcinazzo e degli Altipiani si aspettano correzioni da parte dell’amministrazione, per fare in modo che i cittadini possano essere tutti uguali di fronte alla legge e quindi nella pretesa di avere eguali diritti.
G. De Santis
http://www.provincia.roma.it/news/wi-fi-al-la-connessione-gratuita-ad-internet-roma-ed-provincia
per registrarsi:
http://www.completamente.org/scarica/provincia/registrazione_provincia_wi-fi.pdf
http://www.romawireless.com/comefunziona.htm