Padova, Giardini dell’Arena
Dal 18 giugno al 15 settembre 2015
Con l’arrivo dell’estate l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova presenta il consueto appuntamento con il cinema all’aperto e le serate speciali ai Giardini dell’Arena Romana.
Il ricco cartellone, curato dalla Promovies, accompagnerà i padovani fino al mese di settembre proponendo tutte le sere spettacoli diversi.
Il Cinema Estate all’aperto su grande schermo sarà come sempre il protagonista per eccellenza, una selezione accurata ed un programma tutto da seguire con le opere selezionate ai festival internazionali e premiate agli Oscar, i titoli d’essai e le proposte d’autore, i grandi film della stagione, dalla commedie ai film di genere, fino alle ultimissime novità in prima visione. Non mancheranno le serate speciali con anteprime, incontri con registi e maratone con proiezioni non-stop. Tra le novità di quest’anno il nuovo impianto di proiezione digitale per una visione ancora più nitida.
Grande attenzione verrà riservata anche al nuovo cinema italiano e non mancheranno al riguardo gli incontri i con registi.
Da segnalare una serata speciale programmata per lunedì 29 giugno: il critico d’arte Philippe Daverio che presenterà in anteprima il suo film “Padova città della comunicazione” presentato dall’Assessore alla Cultura e Turismo Flavio Rodeghiero.
Il protagonista sarà indubbiamente il cinema all’aperto, con una selezione delle migliori pellicole della stagione, con le opere selezionate ai festival internazionali e premiate agli Oscar, i titoli d’essai e le proposte d’autore, i grandi film della stagione, dalla commedie ai film di genere, fino alle ultimissime novità in prima visione e alle opere più ricercate e d’autore come. Dal film più discusso, amato ed odiato dell’anno, “Cinquanta sfumature di grigio” di Sam Taylor-Johnson (sabato 20 giugno), agli ultimi successi cinematografici come: “The Imitation Game” di Morten Tyldum (domenica 21 giugno), “Unbroken” di Angelina Jolie (sabato 4 luglio), “Jimmy’s Hall-una storia d’amore e libertà” di Ken Loach (venerdì 26 giugno), “Lucy” di Luc Besson (domenica 5 luglio), “St Vincent” di Theodore Melfi (lunedì 6 luglio), “Amore bugiardo” di David Fincher (martedì 14 luglio), “Mommy”(martedì 21 luglio).
Nutrita anche la schiera dei film d’autore e d’essai come “Still Alice” di Richard Glatzer (lunedì 22 giugno), “Viviane” di Ronit Elkabetz (mercoledì 15 luglio), “Il giovane favoloso” di Mario Martone (giovedì 16 luglio), “Una nuova amica” di Francois Ozon (sabato 18 luglio) “Il segreto del suo volto” di Christian Petzold (martedì 30 giugno) e le esilaranti e divertenti commedie come “Scusate se esisto” di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Raoul Bova (domenica 28 giugno), “Il nome del figlio” di Francesca Archibugi (mercoledì 8 luglio), “Ma che bella sorpresa” di Alessandro Genovesi con Claudio Bisio (domenica 26 luglio), “Amore cucina e curry” (mercoledì 22 luglio) “Mortdecai” di David Koepp con Johnny Deep, Gwineth Paltrow (sabato 25 luglio).
Tra gli appuntamenti della seconda parte dell’estate in Arena l’immancabile “Maratona Cinematografica di Ferragosto” (giunta quest’anno alla 20° edizione), con proiezioni non-stop dal tramonto all’alba ed altri appuntamenti come l’Omaggio a settembre al grande regista francese Bertrand Tavernier, già Presidente Onorario della Promovies, che sarà premiato con il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia.
Informazioni
Spettacoli cinematografici: ore 21.00
Spettacoli teatrali e musicali: ore 20.45
Biglietti
Ingresso alle proiezioni: Intero € 5,00; ridotto € 4,50 (bambini sotto i 12 anni e Carta d’Argento)
Ingresso ai concerti ed agli spettacoli teatrali: Secondo le modalità specificate nel programma
Ass. PROMOVIES
Tel. 049 8718617
web: www.promovies.it
SETTORE CULTURA, TURISMO, MUSEI E BIBLIOTECHE
Manifestazioni e Spettacolo
Tel. 39 049 8205623 – 5611
manifestazioni@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura