Arezzo, Dario Fo Franca Rame e Piero della Francesca
oggi ci ha lasciato Dario Fo e lo ha fatto alla stessa ora della scomparsa dell’amatissima franca e come non bastasse nel giorno del Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan, una assegnazione che Dario avrebbe approvato e gioito.
ho avuto il grande piacere ed onore di avere ospiti ad Arezzo più volte Dario e Franca che amavano visitare gli affreschi della Leggenda della vera Croce di Piero della Francesca posti all’interno della Cappella Bacci nella Basilica di San Francesco in Arezzo.
considerato da molti uno smisurato mangia preti nella realtà Dario rispettava tutte le religioni, amava gli affreschi di Piero della Francesca anche per conoscere meglio il significato religioso e mi ringraziò più volte per avergli concesso una visita in compagnia di frate Giulio che conosceva perfettamente tutti i particolari degli affreschi di Piero.
naturalmente volle essere presente con Franca alla riapertura degli affreschi il 7 aprile 2000, avevo notato che Dario raccoglieva sempre su un suo taccuino note e disegnava di continuo, chissà cosa vrebbe detto oggi a Bob Dylan per il suo Premio Nobel.
io ho voluto ricordarlo in questa maniera che forse non tutti conoscevano ma amava davvero spendere ore ad ammirare gli affreschi di Piero della Francesca e a commentarli con Franca,
Ciao Dario, sono certo che hai già ritrovato Franca e tanti altri amici con i quali continuerai a afre quello che ti è sempre piaciuto di più: intrattenere con la tua speciale forma dialettica e gestuale.
fabio fioroni