Arezzo (Toscana) 17 settembre 2016

Arezzo lettera aperta alla COMMISSIONE VI POLITICHE SOCIALI

lettera aperta alla COMMISSIONE VI cuola, Sanità, Politiche Sociali, Tempi, Diritti, Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Sport
Presidente: Scapecchi Federico
Componenti Consiglieri: Rossi Angelo, Pasquini Donata, Bardelli Breda Roberto, Chizzoniti Domenico, Cornacchini Meri Stella, Macrì Pasquale, Bertoli Elisa, Bennati Barbara, Romizi Francesco

Carissimo Federico e carissimi componenti di maggioranza e di opposizione

è da giugno scorso che la Commissione che si occupa di Politiche Sociali del Comune di Arezzo non si riunisce, per ben die volte dopo essere stata convocata è stata annullata e ancora oggi non è arrivata la convocazione.
questa convocazione è molto importante perché arriva dopo che è stato adottato dal 1 luglio scorso il Nuovo Regolamento delle Politiche Sociale, applicato ma non votato in Commissione, Giunta e Consiglio Comunale, una irregolarità e per noi anche molto illegale che per esempio nei Paesi del Nord Europa vi avrebbe aperto le porte del carcere.

il primo risultato che è arrivato è tragico:
a molti, non sappiamo quanti, assistiti sociali è arrivata una lettera in cui si comunicava che potevano passare ritiraare dei voucher per un totale di 50,00 euro di valore per 3 mesi:

ben 16,67 euro al mese e 0,53 centesimi di euro al giorno

un insulto pesante a chi vive già in un profondo disagio. a questo si deve aggiungere la comunicazione, fatta solo a voce dalle assistenti sociali, che il Comune non avrebbe più pagato direttamente le bollette dei servizi luce, acqua e metano, ma che gli assistiti potevano pagare risparmiando spendendo per dei Arezzo sempio per alimentari i 16,67 euro dei voucher mensili.

voi avete mai ricevuto fatture ultimamente di somme così piccole? noi NO!.

vi invitiamo quindi a svolgere il lavoro per cui le libere cittadine e i liberi cittadini vi hanno votato e a convocare la Commissione Politiche Sociali, vi ricordiamo che già un anno fa e il primo settembre scorso abbiamo inviato una lettera dove rrihiedevano la stessa cosa con l’aggiunta di richiesta di una audizione come le Leggi e Normative vigenti permettono.

qualora voi e la Giunta riuscirete a votare, DOVETE FARLO, il Nuovo Regolamento delle Politiche Sociali per poi portarlo nei previsti Consigli Comunali del 22 e 19 settembre prossimo e se fosse approvato attraverso il voto RINNOVIAMO la richiesta di convocare per la settimana seguente un Consiglio Comunale in forma aperta in modo da potere dare la possibilità ad assistiti sociali, associazioni, società ed altro che operano nel SOCIALE di potere dire la loro opinione in merito.

portiamo come altro esempio il bando per il servizio di assistenza domiciliare agli anziani portatori di vari handicap ed aventi diritto all’assistenza dal Comune è stato tagliato del 33%, ripetiamo del 33% rispetto lo scorso anno, se si considera che ad Arezzo gli anziani sono in costante aumento si intuisce che tale indispensabile sevizio non potrà essere concesso a tutte le persone aventi diritto.

non nascondiamo di avere informato il Prefetto della penosa storia e averlo invitato, a norma di Legge, di provvedere ad inviare la Digos ai Consigli Comunali e prendere in esame tutta la relativa documentazione.

certi che prendere in seria considerazione elle nostre richieste vogliate gradire i nostri più cordiali saluti.

fabio fioroni
presunto assistito sociale e coordinatore del Comitato MIRSIA. Mai In Riunione Sempre In Azione