Arezzo (Toscana) 15 settembre 2016

Arezzo sindaco ghinelli conferma di non amare cani e Leggi

Arezzo sindaco ghinelli conferma di non amare cani e Leggi

premesso che ghinelli ha proibito illegalmente per 46 lunghi giorni l’ingresso alla Fortezza Medicea di Arezzo, ghinelli ha toccato il fondo senza tenere conto di Leggi e Normative nazionale, regionali, provinciale e persino comunale, non si è mai compreso il vero motivo ma forse ghinelli odia i cani e i loro proprietari.

in data 18 agosto abbiamo richiesto l’utilizzo della Fortezza e del Prato, solo in parte, per un evento da realizzare il 17 e 18 settembre dal titolo
IL MIO AMICO CANE – DIRITTI E DOVERI

in data 12 settembre abbiamo richiesto una risposta non pervenuta nonostante le Leggi e Normative vigenti impongano una risposta entro 30 giorni, una volta questo significava abuso di ufficio adesso è diventata una infrazione non poù punita.

ghinelli da quando è stato eletto presunto sindaco di Arezzo ha immediatamente preso la brutta abitudine di non rispondere a nessuno, non risponde alle istanze dei cittadini, non risponde alle interrogazioni dei consiglieri comunali, insomma si comporta non come sindaco ma piuttosto sembra, i sui atteggiamenti lo confermano senza dubbio alcuno, un presidentino della repubblichina delle banane nane. pare che in questa sua paranoia non risponda neppure alla sua setta che invece lo idolatra sempre e comunque.

cosa si è persa la Città di Arezzo?

si è persa un evento in cui si sarebbero spiegati per bene quali sono i diritti ma anche i doveri degli oltre 30.000 cittadini che hanno cani.

si è persa la possibilità di conoscere i cani delle nostre Forze Armate, nei due giorni erano previste esibizioni dei cani da salvataggio che oprano dalle Alpi alla Sicilia e naturalmente in tutte quelle situazioni di emergenza, terremoti e calamità naturali. Ovviamente le esibizioni avrebbero dimostrato anche la loro abilità per il controllo dell’ordine pubblico e la lotta alle varie droghe.

si conferma quindi oltre all’incomprensibile odio fi ghinelli verso i cani e i loro proprietari, anche la decisione ghinellina di non lasciare organizzare nulla a persone, associazioni ed altro che non siano da loro scelti, purtroppo per ghinelli poi la riuscita degli eventi organizzati in proprio è oramai conosciuta da tutti come una semplice autocelebrazione personale che contrasta con il semi fallimento degli eventi ghinelliani.

il Comitato MIRSIA si impegnerà a fornire assistenza a tutti i proprietari dei cani ai quali ricordiamo il rispetto delle regole quando escono con i loro cani.

fabio fioroni
coordinatore Comitato MIRSIA Mai In Riunione Sempre In Azione