Con piacere immenso vi riveliamo il programma della Stagione Teatrale 2016 che sarà organizzato dal Comune di Arezzo al Teatro Petrarca, non ancora noti i motivi che Ghinelli utilizza per comunicare, o non cominciare, ai cittadini aretini le attività comunali.
Come è noto il Sindaco Alessandro Ghinelli ha di fatto bloccato qualsiasi spettacolo o convegni, sono giacenti decine di richieste da molti mesi all’Ufficio Cultura, e non ha mai concesso neppure date di massima, ci auspichiamo che dopo l’apertura ufficiale del 16 dicembre 2915 con un concerto della grande pianista Martha Argerich e due famosi colleghi il calendario del restaurato Teatro Petrarca possa ospitare tutti coloro che lo richiederanno ampliando il già ricco programma comunale.
e adesso non resta che scegliere gli spettacoli preferiti. purtroppo lo spettacolo del 2 febbraio a causa dell’improvviso decesso di Luca De Filippo rimane per ora in sospeso.
venerdì 15 gennaio 2016
VITTORIA PUCCINI e VINICIO MARCHIONI
LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA
di Tennessee Williams
con Paolo Musio, Franca Penone Salvatore Caruso, Clio Cipolletta, Francesco Petruzzelli
scena Dario Gessati costumi Gianluca Falaschi
regia Arturo Cirillo
produzione Gli Ipocriti
Una produzione anno 2014 Compagnia Gli Ipocriti in coproduzione con Fondazione Teatro della Pergola
martedì 26 e mercoledì 27 gennaio 2016
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI AUTORE
di Luigi Pirandello
regia di Gabriele Lavia
scene Alessandro Camera
ostumi Andrea Viotti
musiche Giordano Corapi
con Gabriele Lavia
e con Massimiliano Aceti, Silvia Biancalana, Alessandro Baldinotti, Daniele Biagini, Rosy Bonfiglio, Maria Laura Caselli, Michele Demaria, Giulia Gallone, Giovanna Guida, Lucia Lavia, Andrea Macaluso, Luca Mascolo, Mario Pietramala, Marta Pizzigallo, Matteo Ramundo, Malvina Ruggiano, Alessio Sardelli, Carlo Sciaccaluga, Anna Scola
produzione Fondazione Teatro della Pergola
Lunedì 1 febbraio 2016
NON TI PAGO
di Eduardo De Filippo
con Luca De Filippo, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo ed altri sette interpreti in via di definizione
regia Luca De Filippo
produzione Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo
martedì 9 febbraio 2016
PROVANDO… DOBBIAMO PARLARE
con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese, Sergio Rubini
scritto da Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva
regia Sergio Rubini
produzione Nuovo Teatro
martedì 23 febbraio 2016
QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO
di Dale Wasserman
dall’omonimo romanzo di Ken Kesey
adattamento Maurizio de Giovanni
con Daniele Russo, Elisabetta Valgoi, Mauro Marino, Marco Cavicchioli, Giacomo Rosselli, Alfredo Angelici, Giulio Federico Janni, Daniele Marino, Antimo Casertano, Gilberto Gliozzi, Gabriele Granito, Giulia Merelli, Alfredo Angelici
uno spettacolo di Alessandro Gassmann
produzione Fondazione Teatro di Napoli Teatro Bellini
sabato 12 marzo 2016
Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Alvia Reale, Elia Schilton
IL PREZZO
di Arthur Miller
traduzione Masolino D’Amico
regia Massimo Popolizio
direzione artistica Umberto Orsini
produzione Compagnia Umberto Orsini
domenica 20 marzo 2016
IL BUGIARDO
di Carlo Goldoni
regia di Alfredo Arias
con Geppy Gleijeses e Marianella Bargilli e con la partecipazione di Andrea Giordana
produzione Gitiesse Artisti Riuniti e Baobei Production and Entertainment
domenica 10 aprile 2016
I DUELLANTI
di Joseph Conrad
con Alessio Boni e con Marcello Prayer
traduzione e adattamento Francesco Niccolini
regia Alessio Boni e Roberto Aldorasi
Il testo dello spettacolo è nato da un laboratorio tenutosi presso il Teatro della Pergola di Firenze
produzione Goldenart production
SPETTACOLI DI DANZA
domenica 14 febbraio 2016
IL LAGO DEI CIGNI
coreografia e regia Fabrizio Monteverde
musiche P.I. Cajkovskij
costumi Santi Rinciari
light designer Emanuele De Maria
allestimento scenico Fabrizio Monteverde
assistente alle coreografie Sarah Taylor
maître de ballet Piero Rocchetti
costumi realizzati da Opificio della Moda e del Costume
realizzazione maschere Crea FX effetti speciali
video realizzati da Matteo Carratoni e Michele Innocente
produzione Balletto di Roma
giovedì 31 marzo 2016
DON Q. – DON QUIXOTE DE LA MANCHA
Coreografia di Eugenio Sciglianomusiche: musica classica spagnola, Kimmo Pohjonenscene e Luci di Carlo Cerrivideo di Carlo Cerri e OOOPStudiocostumi di Kristopher Millar and Lois Swandale
spettacolo inaugurale della NID Platform – Nuova piattaforma della danza italiana
produzione Aterballetto
per trasparenza questo è il preventivo della stagione 2916 e i costi dei biglietti:
USCITE
cachet compagnie 95.000,00
cachet spettacoli di danza 21.500,00
pubblicità Compagnie e altri interventi pubblicitari5.000,00
oneri Siae 7.200,00
schede tecniche e varie 5.000,00
TOTALE 133.700 ,00
ENTRATE
incassi 45.000,00
Comune di Arezzo 53.959,32
Intervento FTS 15.000,00
Intervento straordinario FTS sulla danza 9.000,00
Intervento Unicoop 6.000,00
avanzo Stagione 2014/2015 quota del Comune 3.792,54
avanzo Stagione 2014/2015 quota FTS 948,14
TOTALE133.700,00
Restano a carico del Comune di Arezzo l’approntamento delle schede tecniche ove previsto. Tali interventi tecnici aggiuntivi (aiuti macchinisti, aiuti elettricisti e servizi di facchinaggio) sono già stati aggiudicati tramite gare Start.
Prezzi biglietti:
platea e I ordine palchi: intero € 30 – ridotto € 27
II e III ordine palchi: intero € 20 – ridotto € 17
IV ordine palchi: intero € 10 – ridotto € 7
Prezzi abbonamenti a n.10 spettacoli:
platea e I ordine palchi: intero € 255 – ridotto € 230
II e III ordine palchi: intero € 170 – ridotto € 145
IV ordine palchi: intero € 85 – ridotto € 60
Riduzioni:
fino a 30 ed oltre 65 anni di età, iscritti alle associazioni teatrali del comune di Arezzo legalmente riconosciute, dipendenti dell’Ente promotore, soci Coop
fabio fioroni
coordinatore Comitato MIRSIA Mai In Riunione Sempre In Azione