METEO Previsione Piemonte mercoledì 15 giugno 2016
Evoluzione meteo Piemonte
MERCOLEDI’: Da Ovest avanza una forte perturbazione che nel corso della giornata determinerà un aumento diffuso della nuvolosità sulle zone più settentrionali, dove entro sera sono attesi anche temporali (localmente di forte intensità). Asciutto e più soleggiato su basso Piemonte e Liguria. Temperature stabili. Venti in rotazione a meridione, con rinforzi sulla Liguria. Mare mosso, a tratti molto mosso al largo.
Commento del previsore Piemonte
TEMPO DINAMICO ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI
Non cambia la sostanza del tempo sul Nordovest italiano, che anche nei prossimi giorni vedrà la presenza di correnti instabili, questa volta sud-occidentali. Tra mercoledì e soprattutto giovedì sono attese piogge e temporali insistenti sul medio-alto Piemonte, marginalmente anche sulla Valle d’Aosta. Meno interessati basso Piemonte e Liguria, con tempo decisamente più asciutto. Venerdì miglioramento ovunque per ingresso di aria più stabile, con solo qualche residuo annuvolamento lungo i monti. Sabato bello in Valpadana e Liguria, instabilità pomeridiana sulle Alpi. Domenica ancora da valutare, in quanto l’evoluzione è ancora decisamente incerta e necessita di conferme. Fonte 3B Meteo
Allerta arancione per rischio idrogeologico ed idraulico
L’avanzata di una saccatura atlantica nel bacino occidentale del Mediterraneo, porta un progressivo peggioramento del tempo a partire dal tardo pomeriggio odierno e per la giornata di domani. La bassa pressione in graduale discesa dalle Isole Britanniche verso la Spagna determinerà un’intensificazione delle correnti umide e instabili meridionali sul Piemonte, che porteranno precipitazioni temporalesche a partire dalle zone montane e pedemontane alpine nordoccidentali nel corso del pomeriggio odierno in estensione da stasera. Per la giornata di domani le precipitazioni saranno diffuse, localmente forti o molto forti, sul settore settentrionale della regione, più deboli e sparse su quello meridionale. Il maltempo si attenuerà da domani sera a partire dal sud del Piemonte, con fenomeni più persistenti sull’alto Piemonte.
Associati ai fenomeni temporaleschi sono attese frane, locali allagamenti associati agli incrementi dei livelli dei corsi d’acqua, diffuse fulminazioni, raffiche di vento e grandinate in particolare nel settore settentrionale della regione.
Sulla base degli effetti al suolo stimati il Centro Funzionale ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico per domani su zone A (Toce) e B (Chiusella, Cervo, Val Sesia) e un’allerta gialla sulle zone C (Orco, Lanzo e Sangone) e I (Pianura Settentrionale).