(Friuli-Venezia Giulia) 10 gennaio 2018

ARTHEMISIA GESTIRA’ I BOOKSHOP DEI MUSEI CIVICI DI VENEZIA

DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE

ARTHEMISIA SI AGGIUDICA LA GESTIONE DEI BOOKSHOP DEI MUSEI CIVICI DI VENEZIA E SI LANCIA NELL’EDITORIA

Tra le società più importanti a livello internazionale ARTHEMISIA ha raggiunto negli anni un posto di rilievo nel settore dell’arte con l’organizzazione e produzione di grandi mostre ed eventi che hanno riscosso successo di pubblico e critica. Da quella dedicata a Claude Monet in corso al Vittoriano di Roma a quella di Escher a Lisbonaal Museu de Art Popular aperta fino a maggio 2018, da quella multimediale dedicata a Chagall a Milano presso il Museo della Permanente fino al 28 gennaio a quella su Botero a Verona- AMO Palazzo Forti aperta fino al 25 febbraio, sono solo alcuni titoli di esposizioni di richiamo internazionale che rientrano in un programma volto a diffondere la cultura storico- artistica ad alti livelli con partner di prestigio cui viene riconosciuto un ruolo importante nella produzione di mostre guardando alle necessità promozionali e di networking di ciascuno. Tra gli sponsor: Trenitalia, SkyARTEHD, Generali Italia, UNA Hotels & Resorts, Barclays e Intesa Sanpaolo solo per citarne alcuni.
Ma il raggio di azione di Arthemisia, colosso a livello internazionale per la produzione e l’organizzazione di grandi mostre d’arte e non solo, si spinge oltre e guarda al settore librario ed editoriale. A testimoniare ciò è l’aggiudicazione della gara degli 11 bookshop veneziani che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Musei Civici di Venezia ha assegnato a Arthemisia e ai suoi partners spagnoli di Palacios y Museos, leader nella gestione museale in Spagna.
Le 11 sedi museali per le quali Arthemisia gestirà l’attività editoriale sono: Palazzo Ducale, Museo Correr, Torre dell’Orologio, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, Museo di Palazzo Mocenlgo, Casa di Carlo Goldoni, Ca’Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Palazzo Fortuny, Museo di Storia Naturale, Museo del Vetro e Museo del Merletto. Con questa aggiudicazione della gara, cui hanno preso parte le più importanti società competitor a livello nazionale, Arthemisia conquista una posizione sempre più rilevante e di prestigio nel management dei servizi culturali e avvia una nuova sfida nel settore dell’editoria lanciando anche una linea di cataloghi d’arte a firma Arthemisia Books.
Silvana Lazzarino
ARTHEMISIA
E LA GESTIONE DEI BOOKSHOP
DEI MUSEI CIVICI DI VENEZIA
EMAIL
Indirizzo email generale info@arthemisia.it