Arzano – Corso di formazione per la prevenzione della corruzione, domani la presentazione dell’evento. All’Avv. Enzo Napolano, l’incarico di docenza. Sarà presentato domani 16 dicembre alle ore 11, nella sala consiliare di piazza R. Cimmino un corso di formazione per la prevenzione della corruzione strutturato su 4 moduli di 5 ore ciascuno così strutturati: Il Nuovo Codice di Comportamento dei Dipendenti Della P.A. – Analisi del D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’art. 54 del D.lgs. 30.3.2001, n. 165): contenuti, ambuito ed applicazione; reati contro la P.A. ; le norme Anticorruzione – Analisi della legge 6.11.2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione): contenuti ed ambito di applicazione. Ci sarà anche l’approfondimento del D.LGS n. 33/2013 ed il D.LGS n. 39/2013 – Il D.Lgs 33/2013: pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A. – Incompatibilità ed inconferibilità nella legge delega 190/2012 e nel D.lgs 39/2013. L’iniziativa del corso, che sarà realizzato nella sede comunale centrale di piazza Cimmino con una durata di 5 ore per ogni singolo modulo, fa seguito agli atti deliberativi della Commissione Straordinaria, esecutivi, di approvazione del Piano per la prevenzione della corruzione triennio 2015-2017 e del piano annuale della formazione. La legge n. 190/2012 recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione all’art. 1, comma 9, lett. b, prevede “meccanismi di formazione idonei a prevenire il rischio di corruzione”. Tale previsione, normativamente prescritta, non può essere considerata discrezionale perché costituisce un elemento essenziale nel piano nazionale anticorruzione. La realizzazione del corso, seguita nei minimi dettagli dal Segretario Generale Michele Ronza, si caratterizza come attività altamente qualificata da affidare a soggetti di comprovata esperienza in materia ed in possesso di adeguata specializzazione e competenze tali da raggiungere appieno l’obiettivo formativo sopra individuato. Trattandosi di incarico finalizzato ad attività di formazione obbligatoria, relativa a materie e contenuti specialistici, a seguito di avviso di procedura comparativa per il conferimento di incarichi e docenza per la realizzazione di un corso di formazione in materia di norme anticorruzione e codice di comportamento dei dipendenti pubblici, pubblicato sia sul B.U.R.C. che sul sito istituzionale dell’Ente, dopo successiva valutazione delle istanze pervenute entro il 17 novembre 2015, la candidatura più rispondente ai profili richiesti relativamente ai moduli predetti è risultata quella dell’avv. Enzo Napolano al quale è stato affidato l’incarico di docenza. Il numero di giornate di corso ritenuto bastante a soddisfare i bisogni formativi del personale in fase di avvio della programmazione è pari a 3 per i moduli 2 e 3 e pari a 2 per il modulo n. 4 per complessive n. 8 giornate di corso da 5 ore ciascuna. L’Amministrazione si riserva di programmare ulteriori giornate, da definire in quantità idonea, qualora emergesse la necessità di soddisfare ulteriori richieste di approfondimento e si evidenziasse la massima partecipazione del personale in servizio.
Giuseppe Bianco