Arzano – Comunali, spuntano i “politici di Cristo”. Incontro pubblico, ma i presenti dimenticano di parlare di camorra e indagini che hanno tradotto agli arresti negli ultimi mesi politici, dipendenti, dirigenti comunali e che hanno decretato lo scioglimento per camorra. Assente la città. Dopo le liste civiche civetta, ora spuntano i “politici di Cristo” che tenteranno la scalata a Palazzo di Città, unendo quattro parrocchie cittadine che hanno precedentemente dato vita al “Laboratorio e Formazione Politica”. Anche se i diretti interessati quali il parroco don Alessandro Overa e Raffaele d’Onofrio lo hanno ribadito a più riperse nella kermesse tenutasi presso i locali della parrocchia Sant’Agrippino di piazza Cimmino stamattina, che la chiesa intende solo spronare la città a ripartire e formare una coscienza civica, ormai, secondo i bene informati, liste e candidati sarebbero quasi pronti. Tante belle parole, ma di coscienza civica di lotta alla mafie e alla corruzione, non si è visto davvero nulla. Anzi, di vecchia politica tanta. Tanto vecchia da ricondurre alle vecchie amministrazioni Vitagliano, Piscopo e De Mare. La dimostrazione è che unitamente ai parroci, si sono presentati al gran completo professionisti locali con compagne con il pallino della candidatura, ex consiglieri e rappresentati del sindacato. Tutti pronti a candidarsi con la benedizione dei parroci ma senza aver condannato il passato fatto di malaffare e camorra. In pompa magna, nel cortile della chiesa ben nascosto, anche qualche tecnico locale benedetti e molto legato sia alla politica che pare a qualche ex assessore all’urbansitica finito nelle carte dello scioglimento. In sala, oltre ai soliti frequentatori delle “pipparelle”, Luigi Piscopo, Giuseppe Errichiello, Giovanni Conte, Ugo Alberico, Andrea Piscopo, Giuseppe De Blasio, Ageo Piscopo e Maria Argenzio. Magistrali gli interventi di Fiorella Esposito, benvoluta sembra dal conigliere della Città Metropolitana Elpidio Capasso (presente in sala), del professor Simone Paride Russo del movimento ABC e dell’ avvocato Santino De Rosa. Prossimo appuntamento per pubblicizzare la discesa in campo della chiesa, il 17 febbraio presso l’Aula Magna dell’ISIS Piscopo con padre Alessandro Overa. Aldilà della facciata, alleanze e giochi sarebbero già fatti per buona pace di chi ingenuamente ci crede.
Giovanni Bene