Reggio Calabria (Calabria) 16 dicembre 2014

ASSEMBLAMENTO LUOGO E SOCIETA’

La salvaguardia dell’ambiente, del territorio, dei luoghi circoscritti, sta capillarmente entrando nel comune senso, di persone , di club, di associazioni, a prendere piede, a svegliare le coscienze……….E’ un lavoro che si va diffondendo e che si cerca di rendere fattivo coinvolgendo le scuole Le scuole sono il luogo dove si apprende, dove è più facile diffondere , divulgare, trattare argomenti che interessano ragazzi…..Il seme culturale che si semina a scuola è quello che rimane più impresso nei ragazzi; ovviamente,,,,,,,insegnato con capacita didattica e di metodo…….. Fatta questa premessa Io scopo di questo articolo è di divulgare un importante incontro avvenuto il quattro dicembre a Gioiosa Ionica presso il CENTRO SPORTIVO DON MILANI, sito in contrada Tecla………Il tema posto dal progetto è: ” QUESTA TERRA E’ CASA NOSTRA” La conferenza è iniziata con l’illustrazione da parte della responsabile ed ideatrice Consuelo Nava insieme a Fabio Mollo……….Il progetto ha come scopo una nuova innovazione sociale-urbana,,,,dei luoghi,,,,,,,L’uomo inteso come società ha l’urgenza necessità di vivere in un ambiente a sua misura , un luogo attrezzato da strutture adeguate, libero da spazzatura , da oggetti che deturpino l’aspetto in cui si esiste , da materiali inquinanti. L’ambiente, il luogo dove si vive deve rispecchiare e rispettare le esigenze dell’essere umano,,,,,,,UOMO – AMBIENTE è un connubio unico di connivenza della stessa direzione…….Nel mese di luglio e agosto decine di giovani “URBAN MAKERS.( ARCHITETTI, STUDENTI ; PROFESSIONISTI E 12 ASSOCIAZIONI ) hanno registrato un docu-film ” REACTION CITY”……….Il docu-film è stato proiettato dopo l’illustrazione dei promotori ……..Nel documentario sono stati presentati diversi luoghi con problematiche varie , due attori illustrano i luoghi visitati ma i veri protagonisti attivi e reattivi, oltre i luoghi, sono i cittadini, che si sono presentati con le loro problematiche e in particolare con la loro umanità,,,,,,,,Le zone documentate proiettano perimetri calabresi ed oltre………..Il documentario ha riscosso molto successo……Il CSV intende diffondere il documentario, dare l’opportunità di conoscere e diffondere il progetto e il suo contenuto a tutto il mondo del volontariato e al terzo settore…..L’associazione “ROCCELLA IN MOVIMENTO ” SI STA ATTIVANDO per prendere parte integrante al progetto………I presenti hanno ritenuto molto interessante il progetto che si spera possa andare avanti con determinazione e decisione…….