Bergamo (Lombardia) 28 aprile 2017

Atalanta-Juventus: 2 a 2. La Dea rallenta la Signora

ATALANTA – JUVENTUS 34ª giornata Campionato Serie A 2016/2017 – Stadio Atleti Azzurri D’Italia – Bergamo – Anticipo di venerdì 28 aprile 2017 ore 20:45

ATALANTA – JUVENTUS: 2– 2 – Le reti di: Conti al 45′, 50′ Spinazzola (Autgol), 83′ Dani Alves, 88′ Freuler

LE FORMAZIONI:
ATALANTA (3-4-2-1) – Berisha, Masiello, Caldara, Toloi, Conti, Kessié, Freuler, Spinazzola, Kurtic, Gomez, Petagna. In panchina: Gollini, Hateboer, Raimondi, Konko, Grassi, Cristante, Mounier, Migliaccio, Cabezas, D’Alessandro, Paloschi. Allenatore: Gian Piero Gasperini

JUVENTUS (4-2-3-1) – Buffon, Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro, Khedira, Pjanic, Cuadrado, Dybala, Mandzukic, Higuain. In panchina: Neto, Audero, Barzagli, Benatia, Lichtsteiner, Rugani, Asamoah, Rincon, Sturaro, Marchisio, Lemina, Kean. Allenatore: Massimiliano Allegri

ARBITRO:
Marco Guida della sezione di Torre Annunziata. Bilancio complessivo in questa Serie A: 12 gare e 59 ammonizioni, alla media dunque di cinque cartellini gialli a partita.

AMMONIZIONI: 48′ Freuler, 75′ Cuadrado, 80′ Conti, 83′ Dani Alves, 85′ Gomez.

SOSTITUZIONI: 66′ esce Kurtic entra Kessie, 77′ esce Cuadrado entra Lichtsteiner, 86′ esce Dani Alves entra Barzagli, 86′ entra Petagna esce Spinazzola, 88′ esce Dybala entra Lemina,

INTRODUZIONE:
Nessuno avrebbe mai pensato che la sfida dal profumo d’Europa allo Stadio Atleti Azzurri di Bergamo, sede dell’anticipo della 34ª giornata tra l’Atalanta dell’ex bianconero avendo allenato nelle giovanili Gian Piero Gasperini e la Juventus. I bergamaschi sono in piena lotta per prendere parte alla prossima Europa League, mentre i campioni d’Italia di Massimiliano Allegri stanno rincorrendo ancora per poco il sogno del sesto scudetto di fila e pochi giorni dopo saranno impegnati nella semifinale di andata di Champions League contro il Monaco. Entrambe le squadre hanno conquistato tre punti nell’ultimo turno: l’Atalanta ha superato in casa il Bologna per 3-2, mentre la Juventus ha spazzato via il Genoa a Torino per 4-0. Nelle fila bianconere da registrare il rientro di Pjanic dopo un turno di squalifica, mentre per Giorgio Chiellini si tratta della sua 300esima presenta con la Signora.

ATALANTA JUVENTUS in numeri:
Dal 17 maggio 2009 a oggi, la Juventus ha battuto l’Atalanta per 14 volte di fila.
La Juventus non subisce gol da 5 gare consecutive in gare ufficiali, tra cui due partite contro il Barcellona.
La Juventus non ha subito reti in campionato in 11 delle ultime 15 gare.
La Juventus non ha preso gol in 5 delle ultime 7 gare in trasferta in campionato.

LA CRONACA DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
Allegri schiera la migliore formazione e non fa turnover con Pjanic e Khedira a centrocampo. Nessun cambio anche in difesa. Gasperini invece stupisce: fuori Petagna, Papu Gomez agisce da finto attaccante, supportato da Hateboer e Kurtic. In panchina anche Kessié
Primo tempo tutto di corsa giocato a viso aperto dalla Dea che ha costretto i campioni d’Italia sulla difensiva, tant’è che il report da ragione ai ragazzi terribili di Gasperini che arrivano al vantaggio a 10 secondi dalla fine con Andrea Conti che su assist di Gomez dove il difensore nero-azzurro da dentro l’area piccola beffa Buffon.
LA RIPRESA
Appena 5 minuti di gioco e la Juventus pareggia. Da una punizione di Pjanic, il futuro “bianco-nero” Spinazzola involontariamente inganna Berisha. Al minuto 83′ Dani Alves porta in vantaggio da dentro l’area piccola la Juventus su una bella giocata di Pjanic. Al minuto 88′ la Dea Pareggia con Freuler vincendo un contrasto con Buffon ma il nero-azzurro è fortunato sul rimpallo di Barzagli.

NOTA STATISTICA:
Primo autogol commesso dall’Atalanta in questo campionato, la Juventus è la squadra che ha beneficiato di più 5 autoreti.

COMMENTO FINALE:
La gara non è stata delle più semplici contro la bella rivelazione della Serie A 2016/2017, Gasperini spiazza tutti “scansandosi” inizialmente con una formazione inedita ma la Juventus in questa fase della stagione in cui c’è esaltazione e determinazione per arrivare in fondo a tutte le competizioni viene fermata ancora una volta in terra lombarda che quest’anno calcistico non porta bene, solo 1 punto in 3 gare. Per la gioia di tutti la Signora allunga di qualche domenica il traguardo dello scudetto…

Grande merito all’Atalanta, perchè ha cercato il pareggio fino all’ultimo anche se pesa l’autorete e tanti errori difensivi dei campioni d’Italia, ma grandissimo merito a Gasperini per aver incartato e resistito agli attacchi della squadra di Allegri. C’è da evidenziare che manca un rigore alla Juventus per mani di Toloi in area.

QUESTI I NUMERI DEL MATCH CENTRE:
Partiamo dai tiri in porta: 13 a 14 – Possesso palla: 34,,9% a 65,1% – Precisione nei Passaggi: 77 a 86–
Dribbling: 5 a 7 – Duelli Aerei Vinti: 5 a 7 – Contrassi: 19 a 19 – Calci d’angolo: 7 a 10 – Infine i Contrasti subiti: 8 a 14 –

Valutazione finale: 6, 93 – 6,71