Il Commento dell’editoriale di Genova2000 e Youreporter dal mondo.
Oggi 27 Gennaio 2017 si alza sipario per festeggiare il nostro Capodanno cinese. Il Capodanno Cinese 2017 da quest’anno si festeggia il 28 gennaio ed è legato al segno del Gallo. Si festeggia in Cina e in molti Paesi dell’Estremo Oriente, oltre che nelle città in cui la comunità cinese è molto forte: Milano, New York, Londra e molte altre mete. Il Capodanno Cinese termina solitamente con la Festa delle Lanterne, che vengono accese in segno di buon auspicio per l’anno nuovo. L’Evento si trasmette in Diretta su CCTV-1 integrato inizia alle ore 13.00 con i presentatori cinesi e ma anche ospiti molti straordinari origini cinesi. Xi Jinping,Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, ha detto ” Quest’anno, in molte parti del Paese si sono verificate calamità naturali e incidenti di sicurezza che hanno provocato gravi danni ai beni vitali e alla produzione della popolazione, tutto ciò ci addolora profondamente. Sono morti alcuni soldati delle truppe di peacekeeping cinesi, che hanno sacrificato la loro vita preziosa per la pace mondiale, il nostro pensiero va a loro, delle cui famiglie dobbiamo prenderci di cura.Siamo giunti al termine del 2016, e il rintocco della campana sta per dare inizio al nuovo anno. In questo momento di addio al vecchio e benvenuto al nuovo, desidero porgere i miei migliori auguri di nuovo anno alla popolazione cinese di ogni etnia, ai compatrioti delle Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao, a quelli di Taiwan e ai cinesi d’oltremare, nonché agli amici degli altri Paesi e regioni del mondo”. Vengono abbattute le vecchie case e si ricostruiscono nuovi edifici in cinque anni.
Invio un caloroso saluto a tutti i miei connazionali cinesi e auguro tanta felicità.