Aversa – Mini-spazzatrice in azione per pulire centro storico e marciapiedi. È arrivata a Aversa la nuova mini–spazzatrice per la pulizia del centro storico. In questi giorni è già operativa, la si nota infatti transitare per le strade di città vecchia e dei marciapiedi dov’è possibile accedere per approfondire la pulizia del calpestio pedonale. La maggiore difficoltà che incontravano finora gli operai era proprio la pulizia del centro storico, che doveva essere necessariamente fatta a mano. La nuova spazzatrice di piccole dimensioni è stata recentemente messa in campo dall’azienda Senesi Spa che nella cittadina normanna si occupa del ciclo intergrato dei rifiuti in aggiunta alle tre già operative e al servizio tradizionale di raccolta porta a porta. Il mezzo è espressamente dedicato alla pulizia del centro storico, ma anche di eventuali altre aree difficilmente raggiungibili. Il veicolo, a funzionamento aspirante, è uno dei pochi modelli del genere in commercio. I vantaggi delle tecnologie adottate dalla piccola spazzatrice altamente tecnologica, sono le basse emmissioni inquinanti nell’aria, la ridottissima rumorosità e l’ingombro minimo che ne permette il passaggio anche su piste ciclabili, marciapiedi e le piccole vie del centro storico. Si tratta di uno strumento di lavoro innovativo, che permette la meccanizzazione dello spazzamento stradale anche nei luoghi dove prima arrivava solo il classico operatore munito di scopa e carretto. Mantenere pulita la città richiede un impegno consistente, fa parte anche dell’immagine che Aversa deve presentare ai propri visitatori e cittadini. “ Ogni giorno mettiamo in campo un piccolo esercito per tenere pulita la città. Facciamo sforzi per venire incontro alle varie esigenze, al decoro delle strade e della qualità della vita, ma senza la collaborazione dei cittadini ogni sforzo potrebbe risultare vano. Abbiamo bisogno di maggiore attenzione da parte dei Cittadini”, sostiene Rodolfo Briganti presidente del CdA di senesi Spa.Ma in queste settimane il lavoro per ridare decoro e vivibilità alla città da parte della Senesi si è catalizzato anche su interventi straordinari di diserbamneto in varie zone e dei marciapiedi invasi da erbacce. Si va da via L. Da Vinci, passando per via Canduglia, via Adige, via Madonna dell’Olio, piazza Giovanni XXIII °, via Gramsci, via dei Pini, p.za Sant’Anna, via degli Abeti, via Sanzio, via Gemito, via Botticelli, via Giotto, via Michelangelo, via Riverso, via Giordano, via Ligabue, via S. Biagio, via Abenavolo e p.za Bernini. Ulteriori interventi in tal senso anche in via Ungaretti, via d’Agostino, via Crispi, via Amendola, via Berlino e via degli Artisti.
Giuseppe Bianco