Aversa – Aversa si rifà il look in 70 strade. Partiti i lavori di manutenzione del verde pubblico in scuole, parchi, strade urbane ed extraurbane. Così sono state suddivise le aree per la manutenzione del verde pubblico comunale i cui lavori, partiti da qualche settimana, stano mettendo a nuovo la cittadina normanna. Insomma, dopo gli interventi sulle migliaia di caditoie stradali, la Senesi spa, l’azienda che gestisce una serie di servizi pubblici, ha avviato un massiccia opera anche sul verde pubblico. Si è partiti dalla scuola Media inferiore “D. Cimarosa” di Via P. Riverso e quella dell’infanzia di via G. Rossa, a quella del IV° circolo di via Giotto, passando per la Giovanni Pascoli di via Ovidio, la Primaria Plesso Platani -Unrra Casas Via F.Saporito, la scuola media “De Curtis”, la primaria delle “Ancelle” e del “Ponte Mezzotta”, la “San Biagio”, il plesso “Repubblica”, la “ Parente”, la “Diaz”, la “Siani”, la “Magia dei Colori”, “plesso “Linguiti”, plesso “Stefanile e la “Sant’Agostino”. Stessa cosa per le strade cittadine oggetto di diserbamento. Le ditta Senesi aggiudicatrice del servizio è già al lavoro ed alla fine della giornata lavorativa invia in Comune un report in cui indica lo status degli interventi e le aree in oggetto. Un’operazione necessaria per una ricognizione delle aree pubbliche e dei fabbisogni di manutenzione, in una ottica di ottimizzazione degli interventi. La scelta degli uffici del settore comunale, di suddividere gli interventi di manutenzione del verde risponde alla necessità di organizzare tali servizi in modo da avviare un miglior controllo delle aree ed operare con più efficacia sul territorio, potendo contare sull’impresa che può intervenire immediatamente. Si è infatti, proceduto in maniera importante e efficace per tutelare i cittadini ed il decoro urbano. Le principali attività delle Senesi ( oltre al servizio di igiene urbana) sono sfalcio d’erba e di vegetazione spontanea, sistemazione delle siepi, potatura contenimento e diradamento delle alberature anche per monitorare la sicurezza dei rami.Infine, per le aree e strade extraurbane e a zone di espansione del tessuto urbano caratterizzate da presenza di cigli stradali e da una presenza di vegetazione spontanea, gli interventi in alcuni casi avrebbero riguardato anche bonifiche dei suoli. Da qui la necessità secondo la Senesi, di costruire la mappa del verde di Aversa, un presupposto necessario per ottimizzare gli interventi e rendere strategico queste tipo di operazioni.
Giuseppe Bianco