Aversa – Stranormanna aversana, circa 600 i podisti che hanno aderito all’iniziativa. Ha riscosso grande successo l’iniziativa sostenuta dal amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Sagliocco, con la partecipazione dei consiglieri Salvatore Della Vecchia, Gabriele Costanzo, Stefano Di Grazia e Michele Galluccio. La partenza, fissata in via Roma, nelle adiacenze del Parco Pozzi, si è snodata su un percorso cittadino di 10 Km. Una grande festa per la città ideata e organizzata da Giuseppe Andreozzi con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria, ma senza trascurare la promozione del territorio e con un importante tentativo di sensibilizzazione nel sociale come per esempio la prevenzione del carcinoma mammario di cui è portavoce Ilaria Romano presidente dell’associazione “Underforty”. L’evento podistico, sponsorizzato anche dalla Senesi spa del manager Rodolfo Briganti, si è avvalso dell’assistenza tecnica del CSI Campania, in collaborazione con il comitato cittadino, presieduto da Luciano De Santis e di quello provinciale, guidato da Luigi Di Caprio. Presenti anche numerose associazioni tra cui “Un Angelo nel Blu”, ASD Arca e S-sprint. Alla gara è stata abbinata una corsa non competitiva aperta a tutti e su una distanza di 2,5 Km che è partita 1 ora dopo l’inizio della gara podistica. Tante le coppe e i riconoscimenti speciali in palio, che saranno poi conferiti ai meritevoli. Massiccia la presenza di vigili, forze dell’ordine e protezione civile per garantire la maggiore tranquillità agli atleti e al pubblico presente in maniera masiccia. A completamento di un evento speciale, gli organizzatori hanno pensato di affidare a Michele Ciliento, patron da tanti anni di Miss Muretto in Campania, l’elezione della prima “Miss Stranormanna” della storia. L’evento si è avvalso del contributo di partner e sostenitori tra cui: Diadora, Gaetano Accurso (UnionGasMetano), Euronics gruppo Tufano-Cafarelli, UnipolSai, Ciro Schiavo (Latte Berna), Rodolfo Briganti (Senesi spa), Ilaria Romano (Underforty), Giovanni Bo (Esagono), Pasquale Noviello (Novarredo), Paolo Petrella, Nicola De Chiara (Nero su Bianco). “Le strade di Aversa, con i suoi monumenti e chiese, saranno il degno scenario di un evento che vuole promuovere la salute, l’attività motoria, ma anche valorizzare il territorio e porre le condizioni per un miglioramento ambientale” , ha affermato l’organizzatore.
Aversa
Pubblicato in Cronaca |