di Raniero Pedica –
E’ oramai una tendenza assai diffusa, in Italia e all’estero, realizzare decorazioni natalizie, addobbi e alberi di Natale con materiale riciclato. Quest’abitudine di vita ecosostenibile lancia un messaggio educativo, soprattutto alle nuove generazioni, per un maggior rispetto dell’ambiente e la diffusione del riciclo creativo. Di solito, durante le festività di fine anno, per decorare una casa o una piazza in modo originale e senza sprecare denaro, si utilizzano i classici materiali di riciclo: carta, cartone, vecchi CD, lattine e bottiglie di plastica. La novità green del 2014 viene da Balsorano, in provincia dell’Aquila, un paese di quattromila abitanti nei pressi della conca del Fucino. Nell’ambito dell’iniziativa “Natale in Riciclo”, un gruppo di volontari dell’Associazione Work In Progress ha realizzato un originale eco-albero di Natale utilizzando anche vecchi copertoni di auto. I ragazzi, che già nel 2012 hanno composto un albero con 2000 bottiglie di plastica, quest’anno, in soli otto giorni e cinquantasei ore di lavoro hanno creato un vivace e colorato albero decorato con 53 pneumatici, 1550 bottiglie di plastica e 50 Kg di pellicola per imballaggi. “L’albero di Natale, alto circa quattro metri – commenta Valeria Tullio, presidente di Work In Progress – è un messaggio di semplicità, risparmio economico e rispetto per l’ambiente. Ringrazio tutti i volontari, perché grazie alla loro follia, creatività e volontà, questo luminoso albero di Natale allestito in Piazza Scacchi per la festa dell’Immacolata è diventato il simbolo green della nostra comunità”. L’iniziativa “Natale in Riciclo” organizzata dai volontari della Misericordia di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto, è parte di un più ampio progetto volto alla raccolta di fondi per iniziative di solidarietà e il mantenimento in efficienza dei mezzi di pronto soccorso del comprensorio.
Balsorano lancia un messaggio green per le feste di Natale
Pubblicato in Iniziative |