Maserà di Padova (Veneto) 07 marzo 2017

Be Comics! MANGA IN ITALY

Centro culturale Altinate San Gaetano
Dal 12 marzo al 14 maggio 2017
La mostra presenta per la prima volta, un percorso ragionato sulla presenza di luoghi e ambientazioni italiane nella vasta produzione di manga. Dall’epoca dell’Impero romano alla Venezia del futuro, attraversando il Rinascimento e il Dopoguerra fino ai nostri giorni, sono molti i manga che hanno ambientato le proprie storie in Italia. Jojo, Thermae Romae, Cestvs, Master Keaton e altri: l’attenzione riservata all’Italia da tanti manga di grande successo e qualità ha contribuito a diffondere in Asia (e non solo) l’interesse per la nostra Storia e identità, toccando aspetti che vanno dall’arte, allo sport, al cibo. Da Cesare di Fuyumi Soryo ad Arte di Kei Ohkubo, da Gantz di Hiroya Oku a I Am a Hero di Kengo Hanazawa, Manga in Italy offre una panoramica sui principali temi e opere di questo filone ‘speciale’ del fumetto giapponese. La mostra è realizzata in collaborazione con gli editori Star Comics, Panini Comics, J-POP, Kappalab, Ren Books.

Fumetto, games, cosplay e cultura pop saranno i protagonisti di Be Comics!, il festival internazionale che dal 17 al 19 marzo animerà le vie, le piazze e i palazzi storici di Padova, cuore culturale del Nordest. La manifestazione, organizzata dal Comune di Padova – Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche con il progetto culturale di Arcadia Arte, offrirà un’ampia gamma di appuntamenti pensati per il pubblico di ogni età.

Il programma delle mostre è stato pensato sia per un pubblico attento alle nuove tendenze nel fumetto, sia per visitatori interessati ad approfondire o ritrovare temi e protagonisti che hanno segnato la storia dell’animazione. Lo spirito è quello di portare lo spettatore alla scoperta di nuovi protagonisti del panorama contemporaneo mantenendo sempre vivo l’interesse al passato ed ai suoi maestri.

Informazioni mostre al Centro culturale Altinate San Gaetano
Ingresso libero; orari: dal 17 al 19 marzo orario continuato: 10-19; dal 21 marzo al 14 maggio orario: 10-14, 15-19 lunedì non festivi chiuso.
See more at: www.padovacultura.it