Medio Campidano (Sardegna) 13 ottobre 2014

Bella Libellula

h.09.30 Incontro in aperta campagna con tanti esemplari di belle Libellule, che come forma ci ricordano molto alcuni modelli di Elicotteri come lo Sikorsky S-64 Skycrane (descrizione su wikipedia: it.wikipedia.org/wiki/Sikorsky_S-64), in posa per l’occasione su un filo di recinzione.
Descrizione (fonte Wikipedia: it.wikipedia.org/wiki/Libellula)
Le libellule (Libellula Linnaeus, 1758) sono un genere di insetti appartenente all’ordine degli Odonati. Il nome Libellula deriva dal latino “libra”, ovvero bilancia, così detta perché nel volo tiene le ali orizzontali.
Hanno un capo molto voluminoso, gli occhi composti da circa 50 mila ommatidi e antenne relativamente brevi; le due paia di ali, quasi uguali, sono allungate e membranose, e qualche volta a colori vivaci, e consentono un volo rapido e sicuro. L’addome è relativamente lungo e sottile, composto da undici segmenti. Le zampe sono inserite anteriormente sul corpo e vengono usate raramente per camminare.
Hanno un apparato boccale masticatore molto caratteristico: il labbro inferiore termina con delle piccole pinze con cui la libellula afferra la preda. Si nutrono di insetti che afferrano e divorano in volo; hanno quindi un volo silenzioso oltre che veloce, che fa di loro terribili predatori sia in aria che in acqua.