Ha vinto l’inciviltà. Anche quest’anno. Nonostante gli spot, i consigli, le ordinanze, lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, disposto dal settore Protezione civile e Sistema antincendi boschivi della Regione Piemonte, i botti sono stati esposi ovunque, a migliaia. Dai centri urbani dove vigeva il divieto, fino alle campagne. Gettando nel panico gli animali, disturbando anziani ed ammalati e lasciando strade e piazzole colme di rifiuti, peraltro pericolosi. Si, perchè, attenzione, il pericolo botti inesplosi è dietro l’angolo. La raccomandazione degli specialisti è di fare la massima attenzione, non avvicinarsi e segnalare subito la presenza alle forze dell’ordine.
Nella foto di Rosanna Duval: ciò che è rimasto questa mattina, praticamente davanti al rifugio per i gatti in via Fabbriche, vicino all’ecocentro di Caselle Torinese.
Botti: ha vinto l’inciviltà
Pubblicato in Cronaca |