Brembio (Lombardia) 03 febbraio 2016

Brembio ed il suo territorio in due libri fotografici

Sola e grande ricchezza di Brembio sono stati da tempi lontanissimi il suo territorio ed i frutti dell’attività agricola. Già intorno all’anno 850 d.C. i monaci benedettini dell’Abbazia di S. Pietro in Ciel d’Oro di Pavia fondarono un Monasteriolum, piccolo monastero, nei pressi del corso del Brembiolo. Fedeli alla loro regola “Ora et labora” iniziarono la bonifica del territorio paludoso e la coltivazione delle campagne circostanti.
Oggi, il territorio mantiene ancora molto del suo fascino, particolarmente lungo il corso del Brembiolo, in un’area oggi costituita a parco locale di interesse sovracomunale.
L’Editoriale del Circolo Culturale Anticonformista Andreani ha dato alle stampe, e saranno presto distribuiti nelle librerie online (in particolare Amazon e Lulu.com) e nelle catene di distribuzione a livello mondiale, due libri di fotografie di Sergio Fumich che ben descrivono aspetti caratteristici del territorio brembiese e particolarità del centro abitato. I libri, incentrati sul tema “Acque, terra, cielo”, saranno seguiti da altri: già annunciato un terzo libro in preparazione dal titolo “Il cielo sopra Brembio, la campagna le case” di prossima pubblicazione.