Sabato 28 maggio 2016, alle ore 18.30, presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso (entrata via Giudecca, ingresso tapis roulant) di Reggio Calabria, si terrà una conferenza dal titolo “1946-2016: buon compleanno Repubblica” a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”. La Repubblica italiana vide la luce il 2 giugno del 1946, a seguito dei risultati referendari che raggiunsero il 54% dei consensi grazie al consenso di tutti i cittadini italiani maggiorenni, sia uomini che donne che attraverso lo strumento democratico del voto elessero liberamente le nuove amministrazioni comunali, i rappresentanti dell’Assemblea Costituente e l’ordinamento istituzionale del paese. Questi dati rappresentano i primi risultati storicizzati dal punto di vista democratico di un territorio che si allontanava dal “ventennio” e da lunghi periodi che coinvolsero il Paese in una guerra mondiale e civile che lo trascinò in una lunga scia di lutti e devastazioni. Tra le altre novità del periodo vi furono la riapertura dei sindacati, dei partiti politici, delle testate giornaliste e, non per ordine d’importanza l’accesso delle donne al voto che risposero con un’affluenza dell’85% per cento. La stessa partecipazione segnò anche il referendum del 2 giugno: su 226 candidate, inoltre, ne furono elette 21, pari al 3,7%. Queste alcune delle cifre che saranno oggetto di lettura ed analisi della conversazione organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” ed alla quale parteciperà in qualità di relatore Antonino Megali socio del sodalizio organizzatore.
BUON COMPLEANNO REPUBBLICA
Pubblicato in Arte e Cultura |