Bergamo (Lombardia) 23 maggio 2017

Buongiorno dalla Tappa 16 del Giro d’Italia

BUONGIORNO DALLA TAPPA 16 DEL GIRO D’ITALIA

Dopo la giornata di riposo di ieri, il Giro d’Italia riparte. Con 222 km e 5,500 metri di dislivello, la Rovetta-Bormio è la Tappa Regina di questa edizione della Corsa Rosa.

Il Giro d’Italia alla partenza ha osservato un minuto di silenzio per onorare le vittime dell’attentato di questa notte a Manchester e la scomparsa di Nicky Hayden e Julia Viellehner

Buongiorno dalla sedicesima tappa del centesimo Giro d’Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Rovetta-Bormio, di 222 km. È la Tappa Regina del Giro, con Mortirolo (Salita Scarponi con doppi punti per la Maglia Azzurra in palio), Stelvio (Cima Coppi della Corsa Rosa) e Umbrailpass (il versante svizzero dello Stelvio), per un dislivello totale di 5,500 metri.

La corsa ha passato il km 0 alle ore 10.40 con il gruppo forte di 174 corridori. Non partiti i numeri 32 Vincenzo Albanese, 82 William Bonnet, 122 Alexander Edmondson e 145 Ryan Gibbons.

Nella tappa di oggi, i seguenti corridori saranno dotati del dispositivo per il monitoraggio dati in tempo reale di Velon: 1 Vincenzo Nibali, 8 Kanstantsin Siutsou e 9 Giovanni Visconti (Bahrain – Merida); 41 Tejay Van Garderen, 43 Silvan Dillier e 44 Ben Hermans (BMC Racing Team); 52 Cesare Benedetti e 54 Patrick Konrad (Bora – Hansgrohe); 61 Pierre Rolland, 64 Davide Formolo e 68 Davide Villella (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team); 142 Igor Anton e 144 (Team Dimension Data); 101 Lars Bak Ytting, 107 Tomasz Marczynski e 109 Maxime Monfort (Lotto Soudal); 111 Nairo Quintana e 117 Gorka Izaguirre (Movistar Team); 121 Adam Yates e 129 Carlos Verona (Orica – Scott); 131 Bob Jungels, 133 Laurens De Plus e 139 Pieter Serry (Quick-Step Floors); 161 Steven Kruijswijk e 162 Enrico Battaglin (Team Lotto NL – Jumbo); 171 Mikel Landa Meana e 178 Diego Rosa (Team Sky); 181 Tom Dumoulin, 184 Chad Haga e 187 Georg Preidler (Team Sunweb); 191 Bauke Mollema, 198 Peter Stetina e 199 Jasper Stuyven (Trek – Segafredo); 201 Rui Alberto Faria Da Costa, 202 Valerio Conti e 209 Jan Polanc (UAE Team Emirates); Cristian Rodriguez Martin (Wilier Triestina – Selle Italia) (Wilier Triestina – Selle Italia); 93 Alexander Foliforov e 98 Evgeny Shalunov (Gazprom – Rusvelo); 71 Jan Hirt e 73 Felix Grosschartner (CCC Sprandi Polkowice). I dati in tempo reale possono essere visualizzati su www.giroditalia.it

In occasione del concerto tenutosi ieri al Teatro Sociale di Bergamo ed organizzato dalla Polizia Stradale per celebrare il 70esimo anniversario della fondazione, concomitante con la 100esima edizione del Giro d’Italia, il Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di stato Prefetto Roberto Sgalla ha consegnato al Direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni una copia della Gazzetta Ufficiale contente l’atto costitutivo della Polizia Stradale in segno di riconoscenza ed amicizia.

METEO
Rovetta (10.00 – Partenza): sereno, 21°C. Vento: debole – 6 km/h.
Bormio (17.00 – Arrivo): sereno, 20°C. Vento: moderato – 15 km/h.

PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa ci saranno 13 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 al secondo traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato. Vi sono inoltre 31 punti per la classifica della Maglia Ciclamino (classifica a punti) e 150 punti per la Maglia Azzurra di miglior scalatore.

CLASSIFICA GENERALE
1 – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
2 – Nairo Quintana (Movistar Team) a 2’41”
3 – Thibaut Pinot (FDJ) a 3’21”
4 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 3’40”
5 – Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 4’24”

MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Tom Dumoulin (Team Sunweb); maglia indossata da Omar Fraile (Team Dimension Data)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Quick-Step Floors)

PERCORSO
Tappa 16 – Rovetta – Bormio – 222 km – dislivello 5,500 m
Tappone Alpino che affronta 2 volte lo Stelvio (versante di Bormio e quello Svizzero inedito). Dopo una prima parte in leggera salita lungo la Val Camonica la corsa supera il Passo del Mortirolo (versante sud – affrontato nel 1990) dove gli ultimi km presentano pendenze fino al 16%.

Discesa stretta e molto impegnativa fino a Grosio dove si risale la valle dell’Adda fino al primo passaggio in Bormio.

Inizia quindi un “circuito” di circa 100 km con la scalata del Passo dello Stelvio (Cima Coppi), la discesa molto impegnativa fino a Prato allo Stelvio seguita dall’ingresso in Svizzera per scalare l’Umbrailpass (Giogo di Santa Maria) lungo 13.5 km con pendenze sempre attorno al 9% e punte del 12%. Ancora una discesa impegnativa (da segnalare alcune gallerie) fino a Bormio.

Ultimi km
Ultimi 20 km sostanzialmente in discesa. Giunti a Bormio poco dopo l’ultimo km svolta a U dove inizia la porzione piatta del finale. Da segnalare alcune curve a angolo retto fino all’immissione nel rettilineo di arrivo di 100 m. Larghezza della sede stradale all’arrivo 7.0 m, pavimentazione in asfalto.

Nel giorno di riposo la serata della Polizia Stradale.