Roma (Lazio) 27 aprile 2017

C’ERA UNA VOLTA IL SOGNO -art. Carmen Minutoli

C’era una volta il sogno –
– Vittorio Tapparini e la sua personale a Roma dal 22 aprile al 1 maggio 2017 –

Entrare nella Galleria in via del Corso, a Roma e restare affascinati dalla solarità delle tele che fanno bella mostra sulle pareti delineandone lo spazio e l’armonia; è questo l’invito di Tapparini che accoglie tutti i visitatori con quel suo sorriso cordiale e spontaneo che mette subito a proprio agio; poi con discrezione si mette da un lato ed osserva … cerca di carpire il pensiero di quanti si aggirano fra le sue tele con fare interessato o semplicemente curioso. D’altra parte lui è l’artista e vuol ben conoscere l’impressione che i suoi dipinti suscitano in coloro che visitano la sua mostra. Dipinge da sempre ed ha partecipato a rassegne nazionali ed internazionali come “Il premio Sulmona” la Biennale di Venezia, L’Expo Arte di New York, La Biennale d’Arte Internazionale di Ferrara e altre; nel 2006 vince “l’Ercole di Brindisi”; nel 2007 vince il Premio Rembrand e viene nominato “Gran Maestro d’Arte nel mondo” per i molti meriti artistici. E’ un pittore e anche scultore che sa ancora sognare, nonostante tutto … nonostante le crisi mondiali della cultura, dell’arte, delle finanze e dell’economia; le crisi umane e sociali… nonostante tutto! É uno dei pochi sognatori rimasti che credono ancora nel presente e nel futuro e lui continua a produrre le sue opere con ottimismo e quella spensieratezza quasi “fanciullesca” che sembra ormai utopica per molti …. Ma fortunatamente non per tutti… e Vittorio è uno di questi. Fra le sue recenti mostre nel periodo 2016-2017 “ Favole d’amore” – “Fabbricante di storie” – “Pescatore di Stelle” – Con “C’era una volta il sogno” il Tapparini conferma la sua “solare arte” di poter sognare e far ancora sognare. Chapeau! ©Carmen Minutoli – ItalianJournalist- Italy- 27/4/2017 – FotoServizio_CM –
Riproduzione e diffusione del presente Servizio sono consentiti citando autore e fonte