Campionato serie A – 31 marzo 2018 ore 15:00 Stadio Sardegna Arena – Cagliari – 30° Giornata – 11° di ritorno – CAGLIARI – TORINO
PRESENTAZIONE –
Il Cagliari di Diego Lopez ospita alla Sardegna Arena il Torino di Walter Mazzarri nella 30esima giornata del campionato di Serie A. Padroni di casa in cerca di punti per allontanarsi dalla zona calda e affrontare il resto del campionato in tranquillità e riscattare la bruciante sconfitta dell’andata. Il Toro, al contrario, è in una posizione di centro classifica scordandosi così i sogni europei di inizio stagione visto e considerato che le squadre chi precede i granata corrono alla grande. I rossoblu, per questa sfida dovranno fare a meno di Joao Pedro sospeso per doping e di Cigarini per infortunio, arrivano dalla conquista dei tre punti pesanti nella sfida vinta a Benevento nel finale con reti di Leonardo Pavoletti e Nicolò Barella. Il Torino, invece, non potrà schierare Niang per squalifica oltre a Molinaro per infortunio, ed è reduce da una serie di 4 sconfitte consecutive, l’ultima in casa contro la Fiorentina per 1-2 con pari momentaneo di Andrea Belotti; manca però, la tranquillità alla squadra del patron Cairo che si trova sempre al centro di qualche polemica di troppo.
ALCUNI NUMERI DI CAGLIARI – TORINO
Ci sono stati 4 partite con più gol nelle ultime 4 partite giocate dal Cagliari in Serie A.
Ci sono state 4 sconfitte nelle ultime 4 partite giocate dal Torino in Serie A.
Il Torino non ha mai vinto in 7 delle ultime 10 partite disputate tra campionato e Coppa Italia quando ha subito gol: 2
pareggi e 5 sconfitte.
Il Torino ha preso almeno 2 gol nelle ultime 3 gare giocate in Serie A.
IL FOCUS DI WALTER MAZZARRI NELLA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA –
“Il Cagliari ha fatto bene nel girone di ritorno, andiamo a giocare sul loro campo e non sarà facile, contro la Lazio hanno fatto un’ottima partita hanno un buon allenatore e poi, sono motivatissimi”
MODULO –
“Nelle prime 5 partite abbiamo fatto bene, poi è successo quello che sapete, in questa settimana abbiamo lavorato tanto per cambiare qualcosa; stiamo cercando di prepararci per cambiare la partita in corsa sia con il modulo che eventualmente con i giocatori”
IL RICORDO DI MONDONICO –
“Mi ricordo della signorilità, quando ci intervistava si poneva nel modo giusto, purtroppo questo è un periodo che sono mancati tante persone di spessore, so che lui è stato l’ultimo tecnico a portare un trofeo qui a Torino, siamo tutti dispiaciuti di questa notizia”
DE SILVESTRI – BONIFAZI –
“Ci sono tante cause su l’impiego di Lorenzo tra alti e bassi, come pure per Bonifazi infortuni, ricadute, situazione mentale, c’è stata una flessione di gruppo, si è perso un po di equilibrio, oggi stiamo pensando di rimediare e stiamo pensando di fare bene partita partita. Da tutti mi aspetto di più; fino ad ora vedevo quello che davano negli allenamenti, ora mi aspetto ancora di più”
I NAZIONALI e ANDREA BELOTTI –
“I nazionali hanno fatto bene, Andrea ha fatto bene a rientrare di notte per aggregarsi con i compagni subito, oggi farò l’ultimo test e poi deciderò come sempre chi giocherà. Gli utlimi giorni sono più di testa che altro e chiaro che la gamba deve andare anche se non siamo peggio del Cagliari a livello fisico” – Andrea Belotti a livello fisico e di testa l’ho visto bene, l’ho chiamato subito facendogli vedere alcuni cambiamenti, l’ho visto carico motivato e voglioso. Domani tutto quello che stiamo dicendo in parole si deve trasformare nel calpo”
LA ROSA E I GIOCATORI –
“Ci sono delle cose che in allenamento vanno bene poi quando giochiamo non siamo concentrati e ci viene tutto difficile, se a questo aggiungi poi le sconfitte è tutto difficile; ci vuole un risultato per ripartire, contro la Fiorentina speravo di ripartire ed invece è arrivata la sconfitta; comunque abbiamo preso coscienza di tutto questo e domani mi aspetto una partita tosta. Nel calcio moderno si gioca con 14 giocatori e chi entra dalla panchina può fare la differenza, il mio obiettivo e sempre l’equilibrio della squadra; per quanto riguarda Bonifazi non si è mai allenato bene per infortuni e come lui tnti altri, la mia valutazione futura non dipende da una prestazione”
PROBABILI FORMAZIONI:
Cagliari (3-4-2-1): Cragno, Castan, Ceppitelli, Romagna, Faragò, Barella, Ionita, Padoin, Han, Lykogiannis, Pavoletti. Allenatore Diego Lopez
Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Ansaldi, Rincon, Baselli, Obi, Iago Falque, Belotti, Ljajic. Allenatore Walter Mazzarri
ARBITRO –
Federico La Penna della sezione AIA di Roma, il direttore di gara. Assistenti i signori Crispo e Marrazzo, quarto ufficiale il signor Di Paolo. V.A.R. sarà il signor Pasqua, A.V.A.R. il signor Dobosz.
CONSIDERAZIONE –
Sarà certamente una gara con qualche gol quella tra Cagliari-Torino con i sardi che hanno fatto punti nelle ultime due gare e
giocano in casa spinti dal pubblico amico verso la salvezza tranquilla. Il Torino invece, non potra permettersi errori e dovrà fare
di tutto per placare le polemiche; servirebbero 3 punti, ma in questo momento ai granata anche un pari starebbe da Dio!