CAIVANO – Uno “Sportello” contro la paura, nasce “l’avamposto di legalità, strumento di raccordo con le istituzioni”. Uno strumento di sostegno e prevenzione per chi è caduto o potrebbe cadere nella trappola dell’usura. L’iniziativa, che nasce nell’ambito della Legge Regionale del dicembre 2004, verrà presentata martedì 9 dicembre alle ore 16 presso il Settore Politiche Sociali del comune di Caivano. Il progetto fortemente voluto dal Prefetto Antonio Contarino, suggellerà la nascita del primo Sportello Antiusura e Antiracket nell’ambito del progetto “usur@NO”. “Uno sportello che non vuole essere solo strumento di ascolto, ma di raccordo con le istituzioni: la legalità è l’unica strada percorribile per assicurare la crescita dei territori. Iniziative come queste vanno agevolate”. Sono le parole del prefetto Antonio Contarino. “Un momento significativo a supporto dei commercianti ma anche dei cittadini”, ha precisato il Commissario prefettizio che da mesi ha avviato una campagna contro criminalità e aziende in odore di camorra, e in prima fila da anni contro chi con l’assoggettamento malavitoso vuole tenere in ostaggio le imprese. L’inaugurazione dello sportello e il dibattito sulla legalità, avverranno dinnanzi ad una rappresentanza, certamente curiosa e attenta. “Andare oltre la paura, a testa alta: senza paura. Speriamo non debba mai essere utilizzato, ma siamo pronti anche ad impinguare il capitolo”, ha ribadito ancora Contarino. Lo sportello fungerà da front office per imprenditori e cittadini, non solo vessati o minacciati, ma anche per chi vorrà ripensare al sistema commerciale e imprenditoriale Caivanese. “Vogliamo dare un esempio reale, concreto, che si può fare impresa in libertà, in serenità con la propria coscienza. Un avamposto di legalità e di raccordo con le istituzioni in un territorio che necessita di queste strutture perché il fenomeno del racket è presente anche da queste parti in cui insiste la presenza di diversi clan mafiosi”, ha sottolineato il Funzionario dello Stato. Un momento di confronto- dibattito che vedrà avvicendarsi gli interventi del commissario straordinario del comune di Caivano, della dirigente Settore Politiche Sociali Anna Damiano, del commissario regionale antiracket Franco Malvano, del Procuratore Aggiunto Tribunale Napoli Nord Domenico Airoma, del referente dell’associazione antiracket Finetica Onlus Aniello Tuorto, e del docente di Procedura Penale Giuseppe Toraldo. Focus dell’iniziativa la presentazione del sito www.usurano.com, al cui interno è istituito il primo sportello antiusura online, tramite il quale sarà possibile denunciare, avvalersi di consulenze specialistiche, informarsi circa gli strumenti utili per difendersi da questo fenomeno, in maniera gratuita e del tutto anonima.
Giuseppe Bianco