Nessuna sorpresa: passano tutte le Big Four, che superano i quarti del campionato di Serie A Elite e si preparano a dare l’assalto allo scudetto. Le semifinali (14-21 maggio) saranno Montesilvano-Ternana Ibl Banca e Sinnai-Olimpus: andata in Abruzzo e in Sardegna, in casa delle peggio piazzate alla fine del Gold Round, ritorno una settimana dopo a Terni e Roma.
La Ternana, tra le quattro teste di serie, è quella che soffre di più: le Ferelle rischiano di andare ai supplementari contro una grande Lazio, ma nei minuti finali riescono a trovare con Renatinha i gol della qualificazione. Sblocca la brasiliana nel primo tempo; rimonta biancoceleste firmata Pomposelli e Benvenuto. Ancora di Renatinha il 2-2; Chilelli schiera il portiere di movimento e Lazio ancora avanti ancora con Pomposelli. Si andrebbe ai supplementari, ma Renatinha trasforma un calcio di rigore concesso per fallo di mani sulla linea di Benvenuto (espulsa nell’occasione) e chiude lei stessa i conti a 8” dalla fine.
La squadra di Pellegrini se la vedrà contro il Montesilvano che, dopo il 6-0 dell’andata, subisce una sconfitta ininfluente in casa per mano dell’Italcave Real Statte. Il primo tempo si chiude 2-0 (gol delle ex Dalla Villa e Ortega), ma nella ripresa arriva la rimonta della squadra di Marzella che lascia i #playoff2017 a testa alta con le reti di Lioba Bazan, Guti ed Exana.
Nella parte bassa del tabellone, l’Olimpus Roma raggiunge l’Ichnusa Sinnai: andrà dunque in scena il remake della finale dell’ultima Coppa Italia di Bassano del Grappa. Al PalaGems, la squadra di D’Orto supera ancora il Kick Off (8-1) e passa il turno. Sblocca Lisi, che sfrutta un errore di Dibiase; raddoppia Dayane, con Taty che risponde subito al m0mentaneo 2-1 di Belli. Nella ripresa, le romane dilagano: rigore di Taty, poi a segno anche Martin Cortes, Soldevilla, ancora Dayane e Gayardo.
LA COPERTURA DEI MEDIA Le semifinali (una di andata e una di ritorno) e le due (o tre) finali saranno trasmesse in diretta su Nuvola 61 (canale 61 del digitale terrestre). Le telecronache saranno a cura di Marco Calabresi e Peppe Di Giovanni. Interventi da bordo campo di Francesco Corda e Francesco Puma.
PLAYOFF
PRIMO TURNO (22-25 APRILE, gara di ritorno in casa della meglio piazzata alla fine della seconda fase)
ITALCAVE REAL STATTE-STONE FIVE FASANO 6-1 (and. 1-0)
SPORTING LOCRI-LAZIO 6-4 d.t.r. (and. 1-4)
KICK OFF-CAGLIARI 8-2 (and. 7-3)
BREGANZE-PESCARA 7-4 (and. 3-1)
QUARTI DI FINALE (30 APRILE-7 MAGGIO, gara di ritorno in casa della meglio piazzata alla fine della seconda fase)
TERNANA IBL BANCA-LAZIO 4-3 (and. 3-2)
MONTESILVANO-ITALCAVE REAL STATTE 2-3 (and. 6-0)
ICHNUSA SINNAI-BREGANZE 7-1 (and. 2-3)
OLIMPUS ROMA-KICK OFF 8-1 (and. 3-2)
SEMIFINALI (14-21 MAGGIO, gara di ritorno in casa della meglio piazzata alla fine della seconda fase)
(9) MONTESILVANO-TERNANA IBL BANCA
(10) ICHNUSA SINNAI-OLIMPUS ROMA
FINALE (28 MAGGIO-4-ev. 11 GIUGNO, gara-2 e l’ev. gara-3 in casa della meglio piazzata alla fine della seconda fase)
(11) VINCENTE 9-VINCENTE 10