Gambia, Ghana, Nigeria, Capoverde, Brasile e ovviamente Italia, queste le nazionalità presenti nella rosa dell’AfroNapoli United, società dilettantistica di Napoli che oggi ha conquistato la matematica promozione nel campionato di Eccellenza. Tanti anche i giovani che provengono da altri stati africani come Niger, Tunisia, Senegal e Costa d’Avorio. L’AfroNapoli è nato nell’ottobre 2009, per iniziativa di Antonio Gargiulo e dei senegalesi Sow Hamath e Watt Samba Babaly, con l’obiettivo di combattere la discriminazione e favorire la convivenza paritaria tra napoletani e migranti. Un successo straordinario che anno dopo anno ha coinvolto sempre più persone e sempre più tifosi, provenienti soprattutto dai quartieri di Materdei, Stella, Sanità, Arenaccia e dalla zona della Ferrovia. Tanti sono anche i giovani calciatori napoletani che hanno sposato con felicità e spirito di accoglienza questo straordinario progetto che oggi porta la squadra nel massimo campionato regionale, tra di loro anche Diego Armando Maradona Junior.
Calcio, migranti e accoglienza: AfroNapoli in Eccellenza
Pubblicato in Cronaca |