Dall’ 8 dicembre al 29 gennaio 2017
ArTe CONTEMPORANEA – Collettiva di 9 artisti alla Tinber Art Gallery – Gli antichi locali della galleria pragelatese ospitano la mostra Arte Contemporanea con le opere di Daniela Boscolo, Giorgio Cestari, Sara Di Siena, Giorgio Di Gifico, Sandro Gramolelli, Claudia Jugo, Assunto Isoardi, Sara Li Gregni, Mariella Rossi. Orari di visita (ingresso libero): 09 – 11 dicembre 10.30-12.30|15.30-18.30; 12 – 25 dicembre sabato 15.30-18.30, domenica 10.30-12.30|15.30-18.00; 26 dicembre – 08 gennaio 10.30-12.30|15.30-18.30; 09 – 29 gennaio sabato 15.30-18.30, domenica 10.30-12.30|15.30-18.00. Info: Tinber – Art Gallery @ Pragelato Via Albergian 20 – Soucheres Hautes – 10060 Pragelato (TO) Tel. 0122 78461 – 334 6070170. www.tinberartgallery.it
Per tutto il periodo invernale
PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO AL VILLAGGIO KINKA – La pista di pattinaggio è aperta a tutti dalle ore 9.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 19.00 e di sera, per pattinare sotto le stelle dalle 21.00 alle 23.00. Prezzi: ingresso 6 euro, noleggio pattini 4 euro. Info: Villaggio Kinka, Frazione La Rua’ Via Trieste, 6 Pragelato info@villaggiokinka.it Tel. 0122 78086
Sabato 24 dicembre
LA VIGILIA EVVIVA, ARRIVA BABBO NATALE! – Arriva Babbo Natale per la consegna dei pacchi dono sabato 24 dicembre alle ore 21.00 a Casa Pragelato. Durante la serata, per scaldare l’atmosfera, verranno offerti panettone, vin brûlé e cioccolata calda! A cura della Nuova Proloco Pragelato
Da sabato 24 a domenica 8 gennaio
UN LIBRO PER AMICO —Tradizionale Fiera del Libro nella Palestra Comunale. Orari: giorni settimanali : 15-19, sabato-domenica e festivi: 10.30-12.30/15-19. Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio mattino.
Martedì 27 dicembre
L’ARTIGLIERE DELLO CHABERTON – Presentazione del libro di Roberto Guasco , visione di un documentario storico : “ Giugno 1940….io c’ero “ , ore 17.30 sala dell’ufficio turistico. A cura della Fondazione Guiot Bourg. Ingresso libero.
LA TERRA TREMA: IL PINEROLESE DURANTE IL TERREMOTO DEL 1808. Ore 21 presso la sede del Parco Naturale (Via della Pineta). A cura del geologo del CNR Gianfranco Fioraso.
Martedì 27-Giovedì 29-Venerdì 30 dicembre
SULLE ALI DELLE API – Mostra d’Arte con acquarelli della pittrice Gianna Tuninetti al Museo del Costume. Orario: 16.00 – 18.00
Da mercoledì 28 dicembre a domenica 8 gennaio 2017
TUTTI I COLORI DEL BIANCO – NEVE, GHIACCIO E ANIMALI DELLE NOSTRE MONTAGNE – Mostra fotografica a cura di Maria Laura Verdoia, presso la sede del Parco Naturale in Via della Pineta. Inaugurazione mercoledì 28 dicembre, ore 16.30. La mostra fotografica sarà visitabile negli stessi orari di apertura del museo ovvero dal 27/12/2016 al 07/01/2017: dal lunedì al venerdì: 9.30/12. Sabato 31 dicembre, venerdì 6 e sabato 7 gennaio 2017 : 10.30-13/15/18. Chiuso la domenica e nelle giornata del 25 e 26 dicembre 2016, domenica 1 e 8 gennaio 2017. Per info: www.parchialpicozie.it—Tel. 012278849
Mercoledì 28 dicembre
LA CASA OLTRE LE MURA – Presentazione del libro di Erica Bonansea, ore 17.30 palestra comunale. A cura della Fondazione Guiot Bourg
Giovedì 29 dicembre
CONCERTO DEL CORO ANA “TRE DENTI” DI CUMIANA – Ore 21.00, Chiesa parrocchiale di la Ruà. A cura del Gruppo Alpini “Assietta” di Pragelato.
Venerdì 30 dicembre
CINEFORUM ALL’UFFICIO DEL TURISMO – LA SPOSA BAMBINA. “Mi chiamo Nojoom, ho10 anni e voglio il divorzio”. Ore 17.30 all’ufficio del Turismo di Pragelato. Ingresso libero Film del 2014 per tutti.
STORIE IN VOLO: DAI GIPETI AI PIVIERI, LE VICISSITUDINI DI UCCELLI SPECIALI – Ore 21 presso la sede del Parco Naturale in Via della Pineta. A cura dei guardia parco Silvia Alberti e Guido Roux Poignant.
Domenica 1° – martedì 3 – giovedì 5 – sabato 7 gennaio
SULLE ALI DELLE API – Mostra d’Arte con acquarelli della pittrice Gianna Tuninetti al Museo del Costume. Orario: 16/18.
Martedì 3 gennaio
CINEFORUM ALL’UFFICIO DEL TURISMO -THE DANISH GIRL “I sentimenti di un uomo a lungo repressi riaffiorano ed Einar comincia a vivere come una donna”. Ore 17.30 presso l’ufficio del turismo. Film del 2016 per tutti.
5/6/7 gennaio
MERCATINO DELL’EPIFANIA – Dalle ore 10 alle 18, in Piazza Pragelatesi nel Mondo, fraz. Rivets. A cura della Nuova Proloco Pragelato
Mercoledì 4 gennaio
LA VITA AGRICOLA DELLE COMUNITA’ DELLA VAL PRAGELATO: USO DELL’ACQUA E REGOLAMENTI RURALI DEL PASSATO – Ore 21 presso la sede del Parco Naturale in Via della Pineta. A cura del guardia parco Bruno Usseglio.
Giovedì 5 gennaio
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE NEL PARCO NATURALE VAL TRONCEA- Ritrovo ore 9.30 presso il ponte Daz Itreit all’imbocco della val Troncea. Salita al rifugio di Troncea (possibilità di pranzare in Rifugio). A cura del guardia parco Valter Peyrot. Escursione a pagamento, prenotazione obbligatoria tel: 012278849.
CONCERTO DELLA CAMERATA CORALE LA GRANGIA – Ore 21, tradizionale concerto augurale nella chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta di La Ruà. A cura della Nuova Proloco Pragelato.
Venerdì 6 gennaio
XXVIII PRADZALUNGA – Gara giovanile di sci di fondo, partenza ore 9.30 Centro Fondo Plan.
Sabato 7 gennaio
LA MONTAGNA D’INVERNO – IL FASCINO DI UN AMBIENTE STRAORDINARIO E SEVERO -Ore 21 presso la sede del Parco Naturale in Via della Pineta. A cura del guardia parco Enrico Boetto.
FIACCOLATA ALLA SCIOVIA BABY – Ore 20, organizza la Scuola Sci Pragelato e Equipe Pragelato. All’arrivo, vin brûlé e cioccolata calda per tutti. Info: 012278960