Cosenza (Calabria) 21 novembre 2014

Cariati: Al Comprensivo celebrata la festa degli alberi

Ringraziamo il dott. Francesco Cufari per la collaborazione al servizio fotografico.
********************************************************************************************
L’Ordine degli Agronomi e Forestali della Provincia di Cosenza, presieduto da Francesco Cufari, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Cariati ha organizzato, nella cittadina jonica, la festa degli alberi. E’ stata un’iniziativa degna di lode quella realizzata dalla dirigente scolastica del Comprensivo di Cariati, Maria Brunetti, nell’aderire alla festa deli alberi, promossa dal CONAF di Cosenza. La Giornata Nazionale degli Alberi, molto sentita e diffusa tra gli scolari del secolo scorso, è nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano, al fine di tutelare la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e prevenire il dissesto idrogeologico. La “Festa dell’albero” è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto e il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo. La manifestazione, titolata “L’albero: la sua storia, la nostra storia”, si è sviluppata e conclusa, dopo un lavoro a monte fatto dai docenti con gli alunni sull’argomento e, nella giornata di ieri, con la messa a dimora, in tutti cortili dei plessi dell’istituto, di una piantina di albero di ulivo. La manifestazione è iniziata nel plesso del Comune di Terravecchia, alla presenza, oltre che degli alunni, del sindaco del centro collinare Mauro Santoro, della dirigente Brunetti e del suo vice Filippo Critelli. E’ poi continuata nella sede della scuola media di Cariati dove, alla presenza degli alunni, sono intervenuti: il dott. Francesco Cufari, presidente dell’Ordine degli agronomi e forestali di Cosenza; la dott.ssa Veronica Vizzarri, ricercatrice presso il CRA (Centro di Ricerca per l’Olivicoltura e Industria Olearia) di Rende; l’ingegnere Vincenzo Perrone, Comandante del CTA (Coordinamento Territoriale per l’Ambiente) del Corpo Forestale dello Stato ed il Sindaco di Cariati Filippo Sero. “L’ambiente, le sue bellezze naturali sono dei doni, sono l’essenza della vita, impariamo ad amare e a rispettare simili meraviglie, che non ci verranno mai più donate. Il gesto della messa a dimora di queste piantine, – sottolinea Daniela Simeone agronomo responsabile alla comunicazione dell’Ordine provinciale di Cosenza – vuole significare e dimostrare alle giovani e future generazioni che l’ambiente e la natura, sono la vita per tutte le specie viventi di questo mondo, uomo compreso”.