Nuovo successo del comprensivo di Cariati, diretto dalla dirigente scolastica Maria Brunetti, al Premio Pagano di Amendolara. Il secondo posto è toccato a Cataldo Cotrone della prima I di Cariati Centro. Il concorso è stato fortemente voluto dalla dirigente scolastica Gemma Faraco di Amendolara, Dirigente intraprendente e volitiva, che ha impresso una nuova e dinamica governance all’Isituto Comprensivo. A Cariati, per la grande stima nutrita nei confronti della Dirigente Faraco, l’adesione al Premio ha avuto immediatamente riscontro, nell’impegno delle docenti di Lettere della Secondaria di primo grado, tra cui la professoressa Salvati, che ha coordinato la partecipazione delle numerose classi. Cataldo Cotrone si è aggiudicato il secondo posto per la sezione poesia della Secondaria di primo grado, “per la semplicità e al contempo per la profondità con cui ha cantato le bellezze di Cariati, del suo mare e dei suoi monti”, secondo il giudizio della giuria. Cataldo riceverà un “buono acquisto” da spendere in libri e/o articoli per la scuola. Il premio è stato realizzato in collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Amendolara e l’Associazione per lo sviluppo dell’alto jonio e rientra tra le attività previste da una apposita convenzione orientata allo sviluppo culturale, ambientale, economico e sociale del territorio dell’Alto Jonio, valorizzando la cultura locale, l’integrità del territorio, il lavoro e la legalità. L’obiettivo è far divenire la scuola risorsa per il territorio e per il suo tessuto economico-sociale, educando ai valori dell’autonomia e della libertà, dell’intraprendenza personale e della solidarietà sociale, accogliendo con radicalità la sfida dell’innovazione tecnologica e della crescita pedagogica e culturale, come luogo di innovazione e centro di aggregazione culturale e relazionale per le famiglie e i giovani del territorio.
Le opere premiate sono state quelle in cui più marcate sono, a insindacabile giudizio della commissione, la rispondenza e attinenza ai temi del concorso; il grado di contestualizzazione delle tematiche trattate alla realtà territoriale; la creatività; l’originalità; il grado di difficoltà delle tecnologie utilizzate; l’efficacia comunicativa; l’impatto sociale e culturale dei contenuti.
Cariati: Al Comprensivo il secondo posto del Premio Pagano
Pubblicato in Arte e Cultura |