Cosenza (Calabria) 20 dicembre 2014

Cariati: Antonio Argirò festeggiato per i suoi 90 anni

Ringraziamo Aldo Pennino, Ivam Argirò e Giovanni Fanigliulo, per la collaborazione al servizio fotografico-

****************************************************************************************************************************

Antonio Argirò nasce a Squillace il 16 dicembre 1924, arruolatesi nell’Arma dei Carabinieri il 20 novembre 1944, frequenta la scuola Allievi Carabinieri di Roma. Promosso Carabiniere, viene destinato a Napoli. Svolge successivamente servizio a Catanzaro, Ardore, Careri, Palizzi e Laino Borgo. Tra alluvioni, pastori, pedinamenti e innocenti sorrisi di ragazze, vita avventurosa quella del giovane Argirò, vissuta tra l’Aspromonte ed il Pollino, con l’ intermezzo di un breve periodo trascorso a Catanzaro come componente della Fanfara dei Carabinieri. Nel 1955 Antonio sposa a Squillace Lina Commodaro, la compagna della sua vita, nasceranno Francesco, Loredana e Ivan. Nel 1959 il trasferimento a Cariati dove l’Appuntato Argirò presterà servizio fino al 1985. Sarà Vicebrigadiere all’atto del congedo. In quegli anni avrà spesso il comando della Stazione dei Carabinieri di Campana, Bocchigliero e Scala Coeli. Tra i riconoscimenti ottenuti: la Croce per anzianità di servizio militare, la Medaglia di fine servizio, il Distintivo della guerra di Liberazione con Stelletta d’argento. In occasione del suo 90^ compleanno Antonio Argirò è stato amorevolmente festeggiato nella Masseria Forciniti di Cariati, circondato dall’affetto dei suoi familiari, dagli amici dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Cariati, guidati da Presidente Cav. Cataldo Santoro e dai carabinieri in servizio alla Caserma di Cariati, condotti dal Comandante Luogotenente Nicodemo Leone. Durante i festeggiamenti, il Cav. Cataldo Santoro, nel consegnare la targa dell’A.N.C. di Cariati, ha voluto ricordare che Antonio è arrivato a Cariati come il classico carabiniere di quartiere e si è fatto conoscere, da tutto il paese, come un uomo rigoroso, forse un pò burbero, ma tutto d’un pezzo e di grande rispetto per tutti. Poi, con discrezione e gentilezza, è diventato un amico, una guida e un consigliere … non a caso è consigliere anche oggi, della nostra associazione e, soprattutto per me – ha concluso Santoro – anche perché mi hai arruolato e sei sempre stato un esempio da seguire per tutto il percorso che ho fatto nell’arma. Ti ringraziamo Argirò, perché sei presente nelle nostre vite da ben quattro generazioni e ci hai sempre riempito di tante attenzioni. Anche il Comandante Nicodemo Leone, nel donare la targa dei carabinieri in servizio, ha voluto ribadire l’onestà morale e intellettuale di Argirò.

Antonio Argirò nasce a Squillace il 16 dicembre 1924, arruolatesi nell’Arma dei Carabinieri il 20 novembre 1944, frequenta la scuola Allievi Carabinieri di Roma. Promosso Carabiniere, viene destinato a Napoli. Svolge successivamente servizio a Catanzaro, Ardore, Careri, Palizzi e Laino Borgo. Tra alluvioni, pastori, pedinamenti e innocenti sorrisi di ragazze, vita avventurosa quella del giovane Argirò, vissuta tra l’Aspromonte ed il Pollino, con l’ intermezzo di un breve periodo trascorso a Catanzaro come componente della Fanfara dei Carabinieri. Nel 1955 Antonio sposa a Squillace Lina Commodaro, la compagna della sua vita, nasceranno Francesco, Loredana e Ivan. Nel 1959 il trasferimento a Cariati dove l’Appuntato Argirò presterà servizio fino al 1985. Sarà Vicebrigadiere all’atto del congedo. In quegli anni avrà spesso il comando della Stazione dei Carabinieri di Campana, Bocchigliero e Scala Coeli. Tra i riconoscimenti ottenuti: la Croce per anzianità di servizio militare, la Medaglia di fine servizio, il Distintivo della guerra di Liberazione con Stelletta d’argento. In occasione del suo 90^ compleanno Antonio Argirò è stato amorevolmente festeggiato nella Masseria Forciniti di Cariati, circondato dall’affetto dei suoi familiari, dagli amici dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Cariati, guidati da Presidente Cav. Cataldo Santoro e dai carabinieri in servizio alla Caserma di Cariati, condotti dal Comandante Luogotenente Nicodemo Leone. Durante i festeggiamenti, il Cav. Cataldo Santoro, nel consegnare la targa dell’A.N.C. di Cariati, ha voluto ricordare che Antonio è arrivato a Cariati come il classico carabiniere di quartiere e si è fatto conoscere, da tutto il paese, come un uomo rigoroso, forse un pò burbero, ma tutto d’un pezzo e di grande rispetto per tutti. Poi, con discrezione e gentilezza, è diventato un amico, una guida e un consigliere … non a caso è consigliere anche oggi, della nostra associazione e, soprattutto per me – ha concluso Santoro – anche perché mi hai arruolato e sei sempre stato un esempio da seguire per tutto il percorso che ho fatto nell’arma. Ti ringraziamo Argirò, perché sei presente nelle nostre vite da ben quattro generazioni e ci hai sempre riempito di tante attenzioni. Anche il Comandante Nicodemo Leone, nel donare la targa dei carabinieri in servizio, ha voluto ribadire l’onestà morale e intellettuale di Argirò.