Il Capitano di Fregata (CP) Francesco Perrotti, comandante della Capitaneria di porto di Corigliano, ha consegnato, nella sede della Lega Navale di Cariati, le chiavi della motovedetta CP 571, comandata dal maresciallo Filippo Scribano, al sindaco di Cariati Filippo Sero. L’imbarcazione militare rimarrà per tutto il periodo estivo, sulla costa a salvaguardia della sicurezza in mare e per la tutela dei bagnanti. Questo evento è collegato alla ricorrenza del 150° anniversario dalla fondazione del Corpo delle Capitanerie di porto (20 luglio 1865). Alla cerimonia di consegna al porto sono intervenute, oltre al comandante Francesco Perrotta, anche le altre autorità del compartimento marittimo di Corigliano, tra cui il comandante in seconda capitano di corvetta (CP) Giuseppe Stola, il Sottotenente di Vascello Lorenzo Tempesti, della Sezione Operativa e il Comandante del porto di Cariati Giuseppe Balbi, oltre al sindaco di Mandatoriccio Angelo Donnici e quello di Pietrapaola Luciano Pugliese, hanno assistito all’evento: una rappresentanza dell’dell’AMNI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Cosenza; il Maresciallo capo della Stazione dei Carabinieri di Cariati Giuseppe Lardizzone; il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Cariati Cataldo Santoro; il presidente del Rotary “Terra Brettia” di Cariati Leonardo Ippolito; la Presidente della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) Carmelina Santoro; il Presidente del GAC (Gruppo Azione Costiera) Cataldo Minò e una folta delegazione di pescatori di Cariati. Il comandante Perrotta, dopo aver ripercorso la storia della Guardia Costiera Italiana, ha ricordato i caduti nell’adempimento del proprio dovere, ha parlato della sicurezza in mare e della nuova ordinanza balneare, emanata dalla Capitaneria di Porto. E’ seguito, poi, l’intervento di Domenico Nigro Imperiale, responsabile del IV° centro operativo regionale G.I.O.V.I. (Gruppo Intervento Operativo Volontario Italiano), che ha ricordato la missione dell’associazione, coordinata nelle operazioni, dalla Guardia Costiera Italiana, evidenziando le criticità e le professionalità utilizzate durante le fasi di un soccorso. Lo stesso ha consegnato una targa al comandante Perrotti in occasione della festa dei 150 anni e per l’impegno che lo stesso impiega durante lo svolgimento delle proprie funzioni. Giovanni Cufari, presidente della Lega Navale Italiana di Cariati, nel suo breve indirizzo di saluto ha, tra l’altro, voluto “ringraziare la Marina Militare e in particolare il Comandante Perrotti che ha preferito manifestare il suo interesse e la sua attenzione per questo territorio”. La presenza costante nel nostro mare, di questa imbarcazione e degli uomini della Marina Militare – ha concluso Cufari – garantirà ordine, legalità e rispetto delle regole, per chi va per mare e per la gente che si trova in spiaggia. A conclusione dell’evento sono state mostrate delle immagini che ricordano l’impegno quotidiano della Guardia Costiera Italiana.
Buono il service della Playa Party.
Cariati: Consegnata alla Guardia Costiera una motovedetta
Pubblicato in Viaggi e turismo |