Cosenza (Calabria) 03 giugno 2018

Cariati: Cosentino ritorna nel Direttivo Regionale ANMCO

L’assemblea regionale dei soci ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) della Calabria, lo scorso 23 marzo ha eletto il nuovo consiglio direttivo, operativo dal tre giugno, cioè dopo la chiusura del congresso nazionale che si è tenuto a Rimini dal 31 maggio al 2 giugno. Del nuovo organo direttivo fanno parte: il dott Alfredo De Nardo di Vibo Valentia; il dott Antonio Sulla di Crotone; il dott Nicola Cosentino di Cariati; la dott.ssa Caterina Patrizia Ceruso di Reggio Calabria; il dott Roberto Ceravolo – presidente – di Lamezia Terme; la dott.ssa Cosima Cloro di Cosenza; il dott Eduardo Scotti di Catanzaro. L’ANMCO, ricordiamo, è un’associazione no profit con oltre 5000 iscritti, formata da cardiologi italiani operanti nel Servizio Sanitario Nazionale. Fondata nel 1963, con sede nazionale a Firenze ed ha come obiettivi la promozione della buona prassi clinica, la prevenzione e la riabilitazione di malattie cardiovascolari, attraverso proposte organizzative, l’educazione professionale e la formazione (attraverso l’organizzazione di corsi, convegni, congressi), la promozione e la conduzione di studi e ricerche, la leadership nella preparazione e nello sviluppo di standard e linee guida. Si articola in sezioni regionali e gli organi statutari durano in carica 2 anni. Per il dott. Nicola Cosentino dirigente del servizio di cardiologia dell’Ospedale di Cariati, si tratta di un rientro essendo già stato componente del direttivo regionale per 4 anni, dal 2010 al 2014.